martedí, 4 novembre 2025

RS:X

Mondiale Youth RS:X: tra gli Under 17 brilla l'azzurro

mondiale youth rs tra gli under 17 brilla azzurro
Redazione

Vento leggero nel secondo giorno di regata al Campionato del Mondo Youth della classe RS:X per gli atleti Under 19 a Limassol, Cipro. Portate a termine altre due prove per un totale di cinque: è subentrato lo scarto.

Nella divisione RS:X maschile regatano 70 atleti. In testa alla classifica provvisoria il francese Tomas Goyard seguito al secondo posto dal cipriota Michalis Malekkides e al terzo dallo spagnolo Joan Carles Cardona Bocarando. Ottima prestazione del giovane azzurro Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) al 9° posto overall e primo tra gli under 17 (parziali 7-7-(8)-2-4). Davide La Vela (SC Marsala) è al 15° posto con i parziali 7-(12)-9-7-10 e Manfredi Misuraca (CC Roggero di Lauria) è 27°((24)-5-9-13-22), prestazione segnata da una lieve indisposizione. Giuseppe Licari (C Marsala) è al 57° posto e Daniele Guzzone (LNI Civitavecchia) è 59°.

Top 5 Youth Men
1. Thomas Goyard [FRA]
2. Michalis Malekkides [CYP]
3. Joan Carles Cardona [ESP]
4. Connor Bainbridge [GBR]
5. Pawel Tarnowski [POL]

In campo femminile sempre prima l'inglese Izzy Hamilton. Giornata altalenate per la giovane Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia). La tattica errata nella prima prova la porta a tagliare il traguardo in 24esima posizione. Nella seconda regata grande ripresa: Fanciulli conduce la prova nelle prime posizioni duellando con la pluri-medagliata Izzy Hamilton e la campionessa ISAF in carica Hanna Zembrzuska tagliando il traguardo in terza posizione. Fanciulli è al 16° posto overall con i parziali 13-19-14-(24)-3. Catherine Fogli (CV Grosseto) guadagna posizioni ed è 26esima overall con (30)-21-24-15-28.

Top 5 Youth Women
1. Izzy Hamilton [GBR]
2. Hanna Zembrzuska [POL]
3. Helene Noesmoen [FRA]
4. Kamila Smektala [POL]
5. Lo Sin Lam [HKG]

Il Tecnico Federale Adriano Stella ha commentato: "Oggi (n.d.r ieri) il campo era veramente difficile da interpretare! Salti di 20° hanno spesso costretto il Comitato ad annullare le procedure di partenza e una prova arrivata quasi a metà percorso. I ragazzi hanno saputo comunque mantenere alta la concentrazione e sapere avere ottimi spunti di lucidità nelle fasi cruciali della regata. Sicuramente abbiamo avuto le certezze che cercavamo: anche con venti leggeri i ragazzi sono molto competitivi. Domani sarà l'ultimo giorno di regate divise in gruppi e da domani sera avremo delineate la flotta Gold e la flotta Silver. Puntiamo alla costanza del risultato."

In programma un massimo di 16 regate in un periodo di 6 giorni. Il Campionato sarà valido con un minimo di tre prove disputate in ogni divisione: maschile e femminile. La Medal Race si terrà l'ultimo giorno della manifestazione sabato 30 ottobre.

Oggi la partenza è prevista per le ore 12:00

 

*Fonte Fiv


27/10/2010 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci