venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

REGATE

Mondiale 8 Metri: chi sarà campione tra Yquem II, Conquistador e Mirabelle?

mondiale metri chi sar 224 campione tra yquem ii conquistador mirabelle
redazione

Continua la settimana del Mondiale 8 Metri in condizioni meteorologiche eccezionali, vento stabile intorno ai 15 nodi e, soprattutto, onda formata di scirocco che ha messo a dura prova gli equipaggi impegnati nella penultima giornata del mondiale 2023. Con le due prove di oggi, sale a 8 il totale delle prove valide e con le previsioni attuali, il Comitato di Regata è ottimista nel chiudere il mondiale con altre due regate domani, sabato 2 settembre. In mare le procedure di partenza sono iniziate puntualmente e alle 11:45 è stato dato il via alla prima prova con la linea di partenza posta a poche centinaia di metri dalle rive di Quarto dei Mille. Uno spettacolo per chi era in mare e per chi ha potuto godere dello spettacolo della danza degli 8 Metri da terra. Come oramai consuetudine, partenze molto aggressive con il Comitato che, al secondo tentativo, ha dovuto dare entrambe le partenze con bandiera nera. Il vento regolare ha consentito a questi magnifici yacht di esprimere tutti i loro cavalli con dei tempi di percorrenza del percorso decisamente rapidi. Quasi tutti hanno compiuto i 4 lati del percorso in poco più di un’ora, con l’intera flotta che è arrivata nell’arco di 10 minuti, fatta eccezione per i due scafi più antichi, Silhouette (1910) ed Elfe II (1912), che con grazia ed eleganza, chiudono sempre il loro percorso in fondo alla flotta, ma che si fanno sicuramente notare per la loro bellezza senza tempo.
La classifica dopo 8 regate lascia poco spazio alla fantasia, con i 3 scafi moderni (lo svizzero Yquem II, l’austriaco Conquistador e l’australiano Mirabelle) che hanno oramai cristallizzato le loro posizioni in classifica generale. I distacchi tra di loro sono significativi, ma con due regate ancora in programma, il titolo mondiale si deciderà domani in mare. Dietro ai 3 moderni, sono sempre molto vicini i 3 yacht degli anni Trenta, BonaVision e Carron IIche rispettivamente occupano la quarta, la quinta e la sesta posizione. Grande entusiasmo in banchina al termine delle regate, come testimoniato anche da Mark Bradford, timoniere a bordo di Mirabelle di Peter Harburg, nonché skipper del 100’ Black Jack: “Un’altra bellissima giornata in mare, regate molto tirate e onda formata. Siamo molto contenti di essere venuti a Genova e siamo rimasti sorpresi da queste condizioni”. 
Dello stesso avviso anche Jean Fabre, armatore svizzero di Yquem II: “Prima volta a Genova e dopo 15 anni di navigazione con questa barca siamo molto soddisfatti. Sia per il risultato in classifica che per la bellezza del posto e del campo di regata”.
Appuntamento in mare domani per l’ultima giornata di questo Campionato del Mondo con la partenza della prima prova alle 11:00. ph. James Robinson Taylor

 


01/09/2023 21:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci