sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

MELGES 24

Mondiale Melges 24: Uka Uka parte bene

mondiale melges 24 uka uka parte bene
redazione

Come da pronostico, il campionato del mondo Melges 24 si conferma difficile e imprevedibile, con vari outsider ed un campo di regata capriccioso.
La prima regata, iniziata con vento di circa 10 nodi da 40 gradi, si apre sotto la buona stella del neozelandese Nathan Wilmot, campione olimpico 470 a Pechino 2010, che difende i colori irlandesi di Embarr. Wilmot domina per metà del percorso, che la giuria decide di accorciare in seguito ad un cambio di direzione del vento (60°). Alle sue spalle Uka Uka Racing rimonta dal 6° al 4° posto.
Tutto fatto? Nemmeno per sogno. La svolta arriva alla seconda bolina: solo il californiano Alan Field di WTF scommette per la sinistra del campo di regata. Scommessa vinta e primo posto in classifica provvisoria, davanti a Wilmot e a Flavio Favini su Blu Moon.
Uka Uka Racing chiude al 6° posto.
Nell’attesa del secondo start, il vento sale a 10-12 nodi (da 90°) e continua a fare le bizze, con le nuvole che lasciano al posto ad un bel cielo blu. Dopo un richiamo generale, la flotta prende il via con l’americano Bora Gulari su New England Ropes, Lorenzo Bressani e il norvegese Eivind Melleby su Full Medal Jacket (vincitore dei pre-mondiale) in evidenza.
Ma all’approccio in boa, la prima barca a passare è Brick House 812 di Kristen Lane, vincitrice delle regate di Charlestone un mese fa. Per Uka Uka inizia la rimonta dal 5° posto (che lo avrebbe portato fino al 2° gradino del podio). Blu Moon tenta l’assalto alla Lane in prossimità della boa di poppa, ma l’americana resiste e mantiene la testa. Per Bressani è testa a testa con il giapponese Eiichiro Hamazaki alle spalle del duo Lane-Favini. Perso il confronto con la Lane, Favini è costretto a virare mure a sinistra di Uka Uka Racing, manovra che gli provoca una penalità. Sulla
linea d’arrivo Kristen Lane precede Bressani e Melleby.
“Per oggi ci aspettavamo, purtroppo, un vento incostante e così è stato – dice il campione mondiale in carica Bressani –. Era importante partire bene e il 2° posto in classifica è positivo, ma non vediamo l’ora di regatare con un vento più sostenuto, con cui Uka Uka Racing si esprime al meglio”.
“La barca è a punto e l’equipaggio gira bene – gli fa eco il team manager Federico Michetti –. La flotta qui a Corpus Christi non è molto numerosa, ma è decisamente di livello molto alto, quindi dobbiamo stare concentrati e dare sempre il massimo”.
A bordo di Uka Uka Racing, oltre a Bressani e a Michetti, ci sono l’armatore e drizzista Lorenzo Santini, il tattico americano Jonathan McKee e il prodiere Fabio Gridelli.

Audi Melges 24 di Riccardo Simoneschi, con un settimo e un dodicesimo, conclude momentaneamente in decima posizione.
“Sono state due prove molto difficili – ha raccontato Gabriele Benussi , tattico di Audi Melges 24 – il vento debole non ha mai smesso di girare su tutto il percorso. In entrambe le prove abbiamo doppiato le boe di bolina in posizioni migliori di quello che è stato il risultato finale. Nella prima prova, in particolare, un calo del vento ci ha fatto perdere il notevole vantaggio sulla flotta. L’equipaggio lavora sempre con maggior affiatamento e la barca ha una buona velocità… Siamo solo all’inizio del Mondiale ci sono ancora dieci prove per mettere in discussione tutta la classifica.”


 

Classifica provvisoria:
1.Embarr, Conor Clarke, IRL (2-5) punti 7.00 - 2. Uka Uka Racing, Lorenzo Bressani, ITA (6-2) p.ti 8.00 - 3. Full Medal Jacket, Eivind Melleby, NOR (5-3) p.ti 8.00; - 4. Brick House 812, Kristen Lane, USA (8-1) p.ti 9.00; 5. Blu Moon, Flavio Favini, SUI (3-6) p.ti 9.00.


17/05/2011 10:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci