VELA - Dopo cinque giorni di aria debole, a Corpus Christi è finalmente arrivata l’aria tipica di questo tratto di costa del Golfo del Messico: 12-15 nodi nella prima prova e poi su, tra 15 e 18 nella seconda. In queste condizioni di vento e di sole, Uka Uka Racing ha trovato il passo migliore ed ha imposto la sua legge: con 1-2 di giornata, Lorenzo Bressani e il suo team (l’armatore Lorenzo Santini, il tattico Jonathan McKee, il tailer Federico Michetti e il prodiere Fabio Gridelli) chiudono la seconda giornata del mondiale Melges 24 con un vantaggio consistente sul resto della flotta (11 punti).
Uka Uka Racing dedica questa magnifica giornata di vela a Guenter Tzeschlock, ex-presidente della Classe Melges 24, prematuramente deceduto a seguito di un male incurabile. Il team è vicino alla moglie Regina.
“Nonostante i salti di vento che hanno caratterizzato la giornata – dice Lorenzo Bressani – siamo riusciti a navigare sempre veloci e a controllare gli avversari. Con quest’aria Uka Uka Racing è a suo agio e ci aspettiamo che salga ancora già da domani”.
“E’ faticoso regatare con vento sostenuto su questa barca – aggiunge l’armatore Lorenzo Santini – ma planare a 15 nodi in poppa dà grande adrenalina ed emozioni”.
Dietro Uka Uka Racing ci sono tre team a pari punti: Brick House 812 (USA) di Kristen Lane, Blu Moon (SUI) di Flavio Favini e Altea (ITA) di Andrea Racchelli.
La prima regata è stata una cavalcata solitaria dai primi metri sino alla fine: partiti a sinistra del campo, Bressani e i suoi sono sempre stati in controllo degli avversari e hanno mantenuto una velocità notevole.
L’en plein è mancato per 1 solo metro nella seconda prova, che ha vinto l’americana Full Throttle di Brian Porter.
Anche oggi, come ieri, si è distinta Kristen Lane su Brick House 812, che ha come tattico Charlie McKee, fratello di Jonathan. I due hanno scritto alcune pagine importanti della vela americana: hanno infatti vinto il bronzo olimpico in 49er nel 2000 e insieme hanno fatto parte del pozzetto di Luna Rossa nella Coppa America 2007. La vittoria più importante di Jonathan è l’oro olimpico a Los Angeles nel 1984 sul Flying Dutchman.
L’equipaggio dell’Audi Melges 24 di Riccardo Simoneschi conclude le due prove in programma per oggi in quarta e nona posizione.
Due regate impegnative, soprattutto la seconda dove l’equipaggio di Simoneschi, con alla tattica Gabriele Benussi, Michele Cannoni, Vittorio Rosso e Lucia Giorgetti, ha amministrato tutta la regata doppiando le boe nelle prime posizioni. Nell’ultima parte della poppa prima dell’arrivo (stavano per chiudere quarti), grazie ad una forte raffica di vento sono stati superati dai Melges che li inseguivano.
Con i risultati di oggi Audi Melges 24 si posiziona al nono posto della classifica generale provvisoria.
“Abbiamo finalmente fatto due regate con vento – ha raccontato Riccardo Simoneschi timoniere di Audi Melges 24 – vento che purtroppo continua a saltare. In entrambe le prove siamo stati davanti concludendo quarti la terza, risultato che stavamo bissando anche nella successiva quando un’importante raffica di vento, nell’ultimo lato di poppa, ha permesso a chi ci inseguiva di sorpassarci. Siamo ad un terzo del campionato, la classifica finale è tutta ancora in discussione, la concentrazione dell’equipaggio e la velocità della barca ci sono!”
Classifica provvisoria:
1.Uka Uka Racing, Lorenzo Bressani, ITA (6-2-1-2) p.ti 11.00 – 2. Brick House 812, Kristen Lane, USA (8-1-10-3) p.ti 22.00; 3. Blu Moon, Flavio Favini, SUI (3-6-8-5) p.ti 22.00 – 4. Altea, Andrea Racchelli, ITA (4-7-7-4); 5. Embarr, Conor Clarke, IRL (2-5-5-11) punti 23.00
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose