Dopo i temporali di ieri, l'alba di Torbole accoglie i centoventinove aspiranti al titolo mondiale Melges 24 con le raffiche di un Peler che consente di proseguire il programma delle regate.
Il terzo giorno di prove, organizzate dal Circolo Vela Torbole e dalla Classe Internazionale Melges 24, è spaccato in due. Una partenza con il vento da nord, un'attesa a terra per il cambio di direzione dell'aria tipica del Garda, e una nuova prova, disputata sotto le raffiche dell'Ora, che chiude la giornata con la somma dei punteggi di quattro prove.
Nella overall provvisoria cambia il leader ma è sempre l'Italia a farla da padrone: prima con Audi Ultra supported by Eberhard&Co, che affronta la pausa in prima posizione, e poi con Gullisara, guidata da Carlo Fracassoli e Enrico Fonda, a terminare i giochi, per oggi, con venti punti e due parziali perfetti, un secondo e un primo.
Audi Ultra supported by Eberhard&Co, con la barra affidata a Riccardo Simoneschi e la tattica a Gabriele Benussi, con un secondo ed un settimo, passa in seconda posizione a una sola lunghezza dal battistrada, con due punti di vantaggio su Saetta, della coppia internazionale Alberto Bolzan-Nathan Wilmot, che paga ancora i diciannove punti rimediati in avvio di campionato, ma poi spazza la concorrenza con due primi e un secondo.
Ottima giornata anche per Giogi di Matteo Balestrero e Nico Celon che, al levar del sole, risultano i più svegli di tutti e per i ragazzi di SIV Arborea, lo scafo sardo di Lorenzo Gemini che mantiene la leadership della classifica Corinthian davanti ai norvegesi di Storm Capital e agli estoni di Lenny.
Classifica ancora cortissima per questo campionato che prevede dodici prove, la possibilità di scartare il risultato peggiore dopo la sesta e le finali venerdì e sabato con la Gold e la Silver Fleet. I campioni del mondo Melges 24 - ovearll e Corinthian - si conosceranno solo sabato 4 agosto e non mancheranno sorprese.
Domani, a partire dalle ore 12, sarà ancora campionato del mondo Melges 24.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante