Vela, Mondiale meges 24 - Quando mancano una sola giornata e due prove alla conclusione del Campionato del Mondo Melges 24 Uka Uka Racing dell’armatore civitanovese Lorenzo Santini, con Lorenzo Bressani al timone, Jonathan Mckee alla tattica, Federico Michetti alle scotte e Fabio Gridelli a prua, continua ad essere al comando della classifica.
Tre le prove disputate nella giornata odierna con un vento di 10-12 nodi di intensità massima ed un’onda incrociata più formata che nei giorni precedenti.
Per Uka Uka Racing, leader di questo campionato sin dalla prima prova, è stata una giornata molto importante ai fini della generale.
Ancora una volta il team capitanato dal triestino Lorenzo Bressani è stato consistente e convincente in una giornata in cui entrambi i suoi più diretti avversari, i norvegesi di Baghdad con alla tattica l’americano Harry Melges e Hurricane-Murphy & NYE di Paolo Testolin con Alberto Bolzan al timone, hanno entrambi “toppato” una delle tre prove.
Uka Uka Racing è protagonista di una prima prova spettacolare, tutta in rimonta. Ventiduesima alla prima boa, Uka Uka recupera posizioni su posizioni, sino a chiudere con un ottimo settimo posto. I suoi due principali avversari arriveranno uno trentanovesimo, il norvegese, l’altro trentesimo, Bolzan.
La prova viene vinta da uno dei team padroni di casa, Lenny con al timone Tonu Toniste, fortissimo 470ista degli anni novanta, con al collo, assieme al fratello, un argento e un bronzo olimpico, conquistati ai Giochi del1988 e del 1992.
Nella seconda prova Uka Uka Racing naviga e regata bene sin dall’inizio presentandosi al primo passaggio in quarta posizione. Nel corso dei lati successivi, barca più barca meno, la posizione rimane la stessa.
La regata, la nona, viene vinta dal team norvegese di Full Medal Jacket con alla barra il campione della classe Star, Eividin Melleby, che però era incappato nella bandiera “Zulu” che implica una penalità del 20% calcolata sul numero dei partecipanti.
Uka Uka Racing conclude quinta, i suoi due rivali, Hurricane e Baghdad, sono rispettivamente secondo e terzo.
Il vento tiene e si parte per la prova numero 10. Questa volta, rispetto alle due precedenti, il percorso è di 6 lati, tre boline e tre poppe. Infinito!
Uka Uka Racing parte bene, pennella la prima bolina e si presenta alla boa n° 1 davanti a tutti. Alle sue spalle ci sono i connazionali di Saetta. Baghdad e Hurricane sono rispettivamente quattordicesimo e sedicesimo, molto distaccati dal duo al comando.
I primi due fanno regata a sè, Bressani e compagni navigano bene in tutti e sei i lati del percorso ed incrementano poco a poco il distacco su Saetta. Dietro c’è il vuoto.
Uka Uka Racing vince con grande autorità la prova numero 10 e mette 32 punti in classifica generale tra sè e il secondo, il team norvegese.
Domani, con partenza alle 09.55, le ultime due prove e l’assegnazione del titolo.
“Non ho parole - questo il commento a caldo di Lorenzo Santini - oggi è stata una giornata importante, abbiamo fatto tre ottimi risultati, ma non è ancora finita. Ci sono ancora due prove da fare e domani il vento dovrebbe essere molto leggero. In questi giorni abbiamo visto che in questo campo di regata “fare il bagno” è davvero un attimo.”
“Oggi, per noi, è stata un’altra buona giornata - dice stanco, ma felice il timoniere Lorenzo Bressani - abbiamo fatto tre bei piazzamenti ed una prima prova tutta in rimonta. E’ comunque dura, difficile e questo campo di regata continua ad essere molto insidioso. Certo, ora abbiamo un bel vantaggio su quelli alle nostre spalle, ma in questi giorni è successo di tutto, quindi bisogna stare in guardia. Concentrati sino all’ultimo.”
Classifica generale provvisoria dopo 10 prove con uno scarto:
UKAUKA Racing (ITA) Lorenzo Santini/Lorenzo Bressani 1-2-6-1-2-5-[10]-7-5-1, 30 pti
Baghdad (NOR) Kristian Nergaard 15-8-1-7-5-3-2-[39]-3-18 62 pti
Hurricane - Murphy & NYE (ITA) Paolo Testolin/Alberto Bolzan 8-3-10-3-3-2-24-[30]-2-12, 67 pti
Blu Moon (SUI), Franco Rossini/Flavio Favini 13-16-8-4-8-17-5-2-[25]-8, 81 pti
Audi (ITA) Riccardo Simoneschi 9-19-12-[27/ZFP]-6-8-19-3-8-10, 94 pti
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"