Il levante ha soffiato fino a 15 nodi ma gli agilissimi Melges 24, hanno planato ben più veloci nei due paralleli e simmetrici campi di regata che a Porto Cervo li vedono protagonisti del Campionato del Mondo, in programma fino al 6 giugno.
Le 114 imbarcazioni in gara, suddivise in due gruppi, hanno in agenda due regate al giorno l’una successiva all’altra: il sistema del Round Robin consente ad ogni scafo di navigare ciclicamente con tutti i team in gara, come accade nelle sfide di Coppa America. E dal mondo della Coppa America è giunto allo Yacht Club Costa Smeralda anche Peter Reggio, veterano della Coppa che a Porto Cervo è coinvolto nel suo consueto ruolo di Presidente del Comitato di Regata; sarà presente in tutti gli eventi velici YCCS in calendario a giugno.
Le prime due regate svoltesi contemporaneamente in campi paralleli, hanno premiato rispettivamente gli inglesi di Team Barbarians e gli italiani di Alina Hally Hansen che a bordo, nel ruolo di timoniere, hanno Luca Valerio, velista che vanta due vittorie mondiali nella classe Mumm 30.
Durante la prova, impennate di vento, improvvise tregue e mare incrociato, hanno compromesso le manovre di Vis Lampogas che ha disalberato e così interrotto la prestazione in corso. Nel primo pomeriggio, la seconda tornata di regate, che ha rimescolato il mazzo dei team partecipanti, si è conclusa con le vittorie di due scafi italiani: Saetta con Nicolò Bianchi al timone e Pilot Italia condotta da Alberto Bolzan: lo scafo, che nella prima prova di giornata aveva conquistato la seconda posizione, ha a suo favore – è da ricordare – anche la vittoria dei Pre-World Champioship Melges 24 della settimana scorsa, avendo conquistato 3 primi posti nelle uniche tre prove disputate. Lo scafo da tenere d’occhio nella giornata di domani è dunque Pilot Italia che guida la provvisoria classifica overall.
Domani, per la seconda giornata di sfide del Volvo Melges 24 World Championship, il meteo annuncia venti da nord est di intensità variabile tra i 5 e i 10 nodi di velocità
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom