Il levante ha soffiato fino a 15 nodi ma gli agilissimi Melges 24, hanno planato ben più veloci nei due paralleli e simmetrici campi di regata che a Porto Cervo li vedono protagonisti del Campionato del Mondo, in programma fino al 6 giugno.
Le 114 imbarcazioni in gara, suddivise in due gruppi, hanno in agenda due regate al giorno l’una successiva all’altra: il sistema del Round Robin consente ad ogni scafo di navigare ciclicamente con tutti i team in gara, come accade nelle sfide di Coppa America. E dal mondo della Coppa America è giunto allo Yacht Club Costa Smeralda anche Peter Reggio, veterano della Coppa che a Porto Cervo è coinvolto nel suo consueto ruolo di Presidente del Comitato di Regata; sarà presente in tutti gli eventi velici YCCS in calendario a giugno.
Le prime due regate svoltesi contemporaneamente in campi paralleli, hanno premiato rispettivamente gli inglesi di Team Barbarians e gli italiani di Alina Hally Hansen che a bordo, nel ruolo di timoniere, hanno Luca Valerio, velista che vanta due vittorie mondiali nella classe Mumm 30.
Durante la prova, impennate di vento, improvvise tregue e mare incrociato, hanno compromesso le manovre di Vis Lampogas che ha disalberato e così interrotto la prestazione in corso. Nel primo pomeriggio, la seconda tornata di regate, che ha rimescolato il mazzo dei team partecipanti, si è conclusa con le vittorie di due scafi italiani: Saetta con Nicolò Bianchi al timone e Pilot Italia condotta da Alberto Bolzan: lo scafo, che nella prima prova di giornata aveva conquistato la seconda posizione, ha a suo favore – è da ricordare – anche la vittoria dei Pre-World Champioship Melges 24 della settimana scorsa, avendo conquistato 3 primi posti nelle uniche tre prove disputate. Lo scafo da tenere d’occhio nella giornata di domani è dunque Pilot Italia che guida la provvisoria classifica overall.
Domani, per la seconda giornata di sfide del Volvo Melges 24 World Championship, il meteo annuncia venti da nord est di intensità variabile tra i 5 e i 10 nodi di velocità
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati