Vela, mondiale Melges 24 - All in tira fuori le unghie e in una giornata dove anche i grandi cadono si porta a casa due risultati di tutto rispetto. Terza giornata di regate nel Mondiale Melges 24 di Tallinn e lo scafo armato dall’Amante Sailing Team e portacolori della Fraglia Vela Desenzano, riesce a chiudere nella prima di oggi con un buon ventiduesimo posto. Qui è tutto difficile e le condizioni cambiano in continuazione. Il gioco è “Chi sbaglia di meno” anche se la dose di fortuna riveste un ruolo importante. Sono 6 in totale le prove disputate e così può entrare le scarto. All in ha quel 62 del primo giorno che viene buttato via ma si deve tenere un altro piazzamento analogo rimediato ieri quando in un giro di boa viene ripetutamente speronato, con un buco nello scafo per ricordo, proprio nella prova in cui era partito con l’handicap della Zulu flag. Oggi invece è un altro giorno e Luca Valerio porta i suoi a salire qualche gradino della classifica. Nella seconda prova la partenza è buona e All in riesce a destreggiarsi tra salti impressionanti di vento, arrivando al tragurado tredicesimo. Una giornata di regate è stata persa per l’assenza di vento, oggi si sarebbe potuto regatare ancora ma il Comitato ha pensato di rendere più lunga la seconda prova con 6 lati. E i recuperi diventano sempre più difficili. Uka Uka resta in testa ma registra il suo peggior risultato (10) così come Hurricane (24) che perde la seconda posizione occupata per ora dal norvegese Baghdad con Harry Melges a bordo nel ruolo di tattico.
Domani altre prove. Magari tre.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"