giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 20

Mondiale Melges 20: Samba Pa Ti ancora al comando

mondiale melges 20 samba pa ti ancora al comando
redazione

Terza giornata di regate al Campionato del Mondo Audi Melges 20 organizzato da BPSE, dalla International Melges 20 Class e dalla Fraglia Vela Riva, con il supporto e la collaborazione di Melges Europe. Dopo 9 prove completate e con una sola regata ancora da disputare domani sabato 30 agosto, non si conosce il nome del vincitore finale di questo spettacolare e avvincente Campionato del Mondo, che ha radunato a Riva del Garda ben 57 equipaggi provenienti da 11 Paesi.

Quella odierna è stata la giornata di Mascalzone Latino Jr. e del suo armatore timoniere Achille Onorato che, in equipaggio con il campione olimpico australiano Malcolm Page e il triestino Stefano Ciampalini, ha recuperato 9 del 14 punti di distacco dal leader della classifica generale l’americano Samba Pa Ti  portandosi al secondo posto della classifica generale, pronto a sferrare l’attacco finale domani quando si disputerà l’ultima e decisiva regata per l’assegnazione del titolo di Campione del Mondo Audi Melges 20. Il team di Samba Pa Ti, ovviamente non è rimasto a guardare e con un primo posto nell’ultima regata del giorno è riuscito a contenere almeno in parte il ritorno dell’agguerrito avversario italiano.

Questa dunque la classifica generale provvisoria al termine del terzo e penultimo giorno di regate con una sola prova da disputare: 
al primo posto Samba Pa Ti dell’americano John Kilroy con l’olimpionico inglese Paul Goodison alla tattica (39 punti). Da segnalare che a bordo di Samba Pa Ti c’è anche un po’ di Italia: il ligure Martino Tortarolo, infatti, è il coach del team. Secondo in classifica Mascalzone Latino Jr. con 44 punti e al terzo Monaco Racing Fleet di Guido Miani (58 punti) con Gabriele Benussi alla tattica e Massimo Gherarducci a prua. 
Al quarto posto troviamo Fremito D’arja di Dario Levi (80 punti), seguito in quinta posizione da Shimmer dell'americano Russ Lucas con 85 punti (Harry Melges e Federico Michetti in equipaggio), mentre al sesto posto si posizionano i giapponesi di Mamma Aiuto! con 100 punti. 
L’equipaggio italiano di Chimera è tornato al comando della speciale classifica “Corinthian” riservata agli equipaggi composti interamente da velisti non professionisti.
La classifica completa provvisoria dopo 9 prove (e lo scarto del peggior risultato per ciascuno degli equipaggi) è disponibile al link: Preliminary cumulative results

Il commento sull'acqua
A una sola prova dalla fine del campionato, la lotta per il gradino più alto del podio sembra ormai un affare privato tra gli americani di Samba Pa Ti e l’equipaggio tricolore di Mascalzone Latino Jr. Sarà fondamentalmente una guerra di nervi: tecnicamente gli equipaggi si equivalgono, i due tattici non a caso sono ambedue campioni Olimpici abituati quindi a gestire la pressione psicologica a qualsiasi livello. All’esperienza di John Kirloy (65 anni) si contrappongono il carattere e l’agonismo di Achille Onorato che a 28 anni dimostra già la maturità necessaria per essere un protagonista assoluto nelle classi monotipo, oltre a possedere quella giusta dose di irriverenza giovanile che non guasta mai.
Il terzo in classifica, Monaco Racing Fleet di Guido Miani,  è a 14 punti dal secondo classificato. ma in una flotta di 57 imbarcazioni tutto è ancora possibile, anche se l’equipaggio monegasco paga ad oggi la mancanza di continuità, nonostante tre primi posti (unico team in tutta la flotta).


29/08/2014 20:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci