mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

Mondiale Melges 20: Samba Pa Ti ancora al comando

mondiale melges 20 samba pa ti ancora al comando
redazione

Terza giornata di regate al Campionato del Mondo Audi Melges 20 organizzato da BPSE, dalla International Melges 20 Class e dalla Fraglia Vela Riva, con il supporto e la collaborazione di Melges Europe. Dopo 9 prove completate e con una sola regata ancora da disputare domani sabato 30 agosto, non si conosce il nome del vincitore finale di questo spettacolare e avvincente Campionato del Mondo, che ha radunato a Riva del Garda ben 57 equipaggi provenienti da 11 Paesi.

Quella odierna è stata la giornata di Mascalzone Latino Jr. e del suo armatore timoniere Achille Onorato che, in equipaggio con il campione olimpico australiano Malcolm Page e il triestino Stefano Ciampalini, ha recuperato 9 del 14 punti di distacco dal leader della classifica generale l’americano Samba Pa Ti  portandosi al secondo posto della classifica generale, pronto a sferrare l’attacco finale domani quando si disputerà l’ultima e decisiva regata per l’assegnazione del titolo di Campione del Mondo Audi Melges 20. Il team di Samba Pa Ti, ovviamente non è rimasto a guardare e con un primo posto nell’ultima regata del giorno è riuscito a contenere almeno in parte il ritorno dell’agguerrito avversario italiano.

Questa dunque la classifica generale provvisoria al termine del terzo e penultimo giorno di regate con una sola prova da disputare: 
al primo posto Samba Pa Ti dell’americano John Kilroy con l’olimpionico inglese Paul Goodison alla tattica (39 punti). Da segnalare che a bordo di Samba Pa Ti c’è anche un po’ di Italia: il ligure Martino Tortarolo, infatti, è il coach del team. Secondo in classifica Mascalzone Latino Jr. con 44 punti e al terzo Monaco Racing Fleet di Guido Miani (58 punti) con Gabriele Benussi alla tattica e Massimo Gherarducci a prua. 
Al quarto posto troviamo Fremito D’arja di Dario Levi (80 punti), seguito in quinta posizione da Shimmer dell'americano Russ Lucas con 85 punti (Harry Melges e Federico Michetti in equipaggio), mentre al sesto posto si posizionano i giapponesi di Mamma Aiuto! con 100 punti. 
L’equipaggio italiano di Chimera è tornato al comando della speciale classifica “Corinthian” riservata agli equipaggi composti interamente da velisti non professionisti.
La classifica completa provvisoria dopo 9 prove (e lo scarto del peggior risultato per ciascuno degli equipaggi) è disponibile al link: Preliminary cumulative results

Il commento sull'acqua
A una sola prova dalla fine del campionato, la lotta per il gradino più alto del podio sembra ormai un affare privato tra gli americani di Samba Pa Ti e l’equipaggio tricolore di Mascalzone Latino Jr. Sarà fondamentalmente una guerra di nervi: tecnicamente gli equipaggi si equivalgono, i due tattici non a caso sono ambedue campioni Olimpici abituati quindi a gestire la pressione psicologica a qualsiasi livello. All’esperienza di John Kirloy (65 anni) si contrappongono il carattere e l’agonismo di Achille Onorato che a 28 anni dimostra già la maturità necessaria per essere un protagonista assoluto nelle classi monotipo, oltre a possedere quella giusta dose di irriverenza giovanile che non guasta mai.
Il terzo in classifica, Monaco Racing Fleet di Guido Miani,  è a 14 punti dal secondo classificato. ma in una flotta di 57 imbarcazioni tutto è ancora possibile, anche se l’equipaggio monegasco paga ad oggi la mancanza di continuità, nonostante tre primi posti (unico team in tutta la flotta).


29/08/2014 20:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci