Sonni italiani al campionato del mondo Melges 20 in corso all’Ocean Reef Club di Key Largo, in Florida. Iniziato il campionato, è iniziato il silenzio da parte degli uffici stampa dei Team che avevano amplificato la partecipazione dei 5 equipaggi italiani.
Dopo due giorni ci siamo chiesti perché e indovinate…..stanno prendendo schiaffi di santa ragione e hanno imbavagliato i comunicatori! Ma ora qualcosa cambierà, almeno per un Team, perché sta iniziando il riscatto. Dopo gli alti e bassi delle giornate precedenti, il tabellino di oggi, dopo 8 regate, dà STIG in quarta posizione, con 48 punti, a un solo punto dal terzo posto e a due dal secondo. In testa, con 36 punti, c’è Ninkasi (USA) e anche questa barca non sta facendo un percorso splendido, visto che ha messo la testa fuori proprio oggi potendo scartare un 31° posto.
In effetti STIG del nostro eroe Alessandro Rombelli, che ce la sta mettendo davvero tutta per ritagliarsi un ruolo primario nella vela nostrana, è l’unica bandierina non a stelle e strisce della classifica fino al 18° posto. Poi ancora un italiano, Mascalzone jr., che ha concluso otto regate tutte a centro classifica ed ha 135 punti. Non poniamoci problemi e seguiamoli, anche perché è il primo campionato del mondo di questa classe ed è anche bello affollato, con 52 barche.
E' vero, sono quasi tutti statunitensi, ma ci sono anche, oltre ai 5 italiani, un inglese, un brasiliano, un monegasco, sei canadesi e due giapponesi.
E noi tifiamo per un figlio del Sol Levante (dopo STIG) perché Naofumi Kamei ha chiamato il suo Melges 20 “Mamma Aiuto!”. Un genio che sapeva che fine avrebbero fatto gli italiani!
Certo anche USA 147 con “Cinghiale” non è male. E per salutare un “Bacio”… perché si chiama così USA 13. E poi dicono che esportiamo poco!
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management