mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

Mondiale Melges 20: cinque gli equipaggi italiani iscritti

mondiale melges 20 cinque gli equipaggi italiani iscritti
redazione

Tutto è pronto a Key Largo in Florida per la prima edizione dell’Audi Melges 20 World Championship organizzato dall'Ocean Reef Club con il supporto di Melges USA e del Coconut Grove Sailing Club. Da domani mercoledì 11 e fino a sabato 14 dicembre, 52 equipaggi provenienti da 7 nazioni si sfideranno p per conquistare l’ambito titolo di Campione del Mondo Melges 20 che è in palio per la prima volta.

La classe Melges 20 infatti è stata riconosciuta dall’Isaf alla fine dello scorso anno e può quindi organizzare a pieno titolo il suo Campionato del Mondo.

 

Cinque gli equipaggi italiani iscritti, tutti con manifeste ambizioni di ‘far bene’: Asante Sana di Claudio Dutto (Circolo Vela Torbole) con Filippo e Gianmarco Togni in equipaggio, Fremito D’Arja di Dario Levi (YC Chiavari) con Pietro Sibello e Stefano lagi, Maolca di Manfredi Vianini Tolomei (C.V. Santa Margherita L.) con Matteo Velicogna e Lorenzo Bodini, Mascalzone Latino Jr. di Achille Onorato (Yacht Club de Monaco) con Lorenzo Bressani e Stefano Ciampalini e STIG di Alessandro Rombelli (YCML) con l’americano Paul Goodison alla tattica e Giorgio Tortarolo a prua, già vincitori delle Audi Sailing Series 2013.

 

Tra gli altri possibili protagonisti, citazione d’obbligo per Samba Pa Ti di John Kilroy, con alla tattica Jeremy Wilmot, Bacio di Michael Kiss con Chris Rast, Fu di Marc Hollerbach con Jonathan McKee, Barking Mad di James Richardson con Terry Hutchinson, Volpe di Ryan De Vos con Cameron Dunn, Star di Jeff Ecklund con John Kostecki.

 

A bordo di Shimmer dell’americano Russell Lucas oltre ad Harry Melges, ci sarà ancora una volta Federico Michetti, Presidente Melges Europe e recente vincitore del Campionato del Mondo Melges 24 a San Francisco (USA). Insieme all’ambizione agonistica personale per Michetti c’è la soddisfazione condivisa con tutto lo staff Melges di gestire un campionato di alto livello, che può vantare oltre a un numero notevole di iscritti una qualità assoluta in termini di velisti presenti: ”E’ un punto di arrivo e di partenza nello stesso tempo – spiega Federico Michetti – questo è il primo Campionato del Mondo del Melges 20 e quindi sicuramente abbiamo raggiunto e onorato un risultato importante. Nello stesso tempo abbiamo davanti molta strada da fare, la presenza di tanti nostri armatori e di equipaggi così qualificati ci sprona ad impegnarci sempre di più per continuare a mantenere questi livelli di organizzazione e di gestione della classe e degli eventi”.

 

Sabato 14 dicembre conosceremo il nome del primo equipaggio Campione del Mondo della classe Melges 20. Nei 4 giorni del programma ufficiale dell’evento sono previste un massimo di 10 regate.


10/12/2013 23:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci