Oltre 300 le strutture agrituristiche da nord a sud che spiegheranno i vari servizi offerti, organizzeranno laboratori per grandi e piccini, venderanno prodotti rurali, presenteranno specialità enogastronomiche regionali e presenteranno gli animali che circondano le nostre campagne. Tutto questo è la terza edizione di Agriturismoinfiera, la rassegna dedicata alle aziende agrituristiche italiane che si terrà a Milano il 24 e il 25 gennaio 2015 presso il Parco delle Esposizioni di Novegro. La manifestazione rappresenta una vetrina aggiornata e completa di servizi specializzati, una risposta concreta a tutti i bisogni di chi ama il turismo verde, dal lusso al low-cost. Una vera e propria full immersion nella vita di campagna e poi tanto divertimento per i più piccoli che nell’AgriFattoria potranno apprendere direttamente le tecniche di mungitura, di semina, di raccolta. Per i più grandi l’imperdibile opportunità di trascorrere giornate immersi interamente nella natura, di assaggiare e acquistare i prodotti tipici regionali, scoprire segreti e bellezze del nostro territorio, assistere e partecipare ai laboratori teatrali, artistici, d’intrattenimento, sfiliate, seminari e spettacoli musicali che si alterneranno sul GreenCarpet. Insomma Agriturismoinfiera è un’opportunità da non perdere per tutta la famiglia, una due giorni per divertirsi, conoscere e scegliere il soggiorno ideale per chi vuole staccare dalla vita frenetica della città calandosi nella tranquillità di casolari circondati dal verde delle regioni più belle d’Italia. Per gli amanti del vino, un’intera area dedicata alla degustazione in compagnia di esperti sommelier e cantine rinomate per imparare a scoprire tutti i segreti e acquistare le migliori marche del “nettare degli Dei”. Agriturismoinfiera è anche AgriArte, un’area interamente dedicata all’arte contemporanea ispirata e creata con “pezzi unici” ricavati dalla natura. Uno spazio in cui artisti moderni si esibiscono dal vivo creando opere personalizzate ispirandosi all’artista per eccellenza: Madre Natura. L'evento è organizzato dalla società Tec Srl e giunge alla sua terza edizione forte del grande riscontro conseguito lo scorso anno in termini di pubblico e agriturismi partecipanti. Scopo della manifestazione è quello di valorizzare il territorio nazionale, le strutture agrituristiche ad esso connesse e il rapporto con l'ambiente e la natura. I proprietari degli agriturismi che espongono possono trasmettere di persona ai visitatori l'amore e la passione che impegnano nel curare le loro strutture e convincerli a trascorrere una vacanza presso il loro agriturismo.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata