Due prove anche oggi per la flotta delle 52 SUPER SERIES. Condizioni di vento ballerino, Minorca si dimostra campo di regata difficile, lavoro duro anche per il Comitato di Regata, presieduto da Maria Torrijo. Al primo start buona partenza per Platoon e Quantum Racing, Gladiator sempre in barca comitato, una mossa che ha dato grandi risultati alla barca di Tony Langley, timonata da Guille Parada. Sorpresa Paprec al primo giro di boa, davanti a Gladiator e Sled, bel duello tra la barca transalpina dell’armatore Jean Luc Petithuguenin e l’inglese di Tony Langley. In mezzo c’è anche un cambio di percorso, salti da prendere al volo, sembra uno slogan ma è solo una situazione che può favorire alcuni e sfavorire altri. Gladiator, Paprec ed Alegre se la giocano ad armi pari, forse gli inglesi hanno un timoniere più quotato in queste regate. Triplete Gladiator: Guillermo Parada si prende la terza vittoria consecutiva in questa tappa minorchina, bel secondo per Paprec davanti ad Alegre che diventa il nuovo leader. Platoon lascia lo scettro agli inglesi, con questi salti di vento è proprio una giornata dura per i tattici. Un venerdì dalle condizioni difficili, vento con rotazioni importanti. La seconda prova vede subito il solito Gladiator in barca comitato, Platoon forza un pò e deve rientra, regata in salita per la barca di Harm Müller-Spreer. Nelle difficoltà contano gli attributi. Sled e Provezza giocano a stare in fase col vento, al primo giro Takashi Okura è in testa, seguito dal team turco con al timone il Kiwi John Cutler. Altro cambio di direzione del vento e nuova posizionamento della boa, duro lavoro per tutti. Provezza gode dell’estroso navigatore Nacho Postigo che trasmette informazioni e sicurezza ai suoi, vittoria e testa della classifica generale per la barca di Ergin Imre. Anche l’arrivo viene spostato per i continui salti di vento. Sled e Quantum Racing Powered By American Magic formano il podio di manche, giornata no per Platoon che perde posizioni importanti. Quattro regate alla fine della tappa, non è concesso il minimo errore, chi sbaglia può perdere posizioni in men che non si dica, e allora, fate il vostro gioco.
John Cutler (NZL), Timoniere di Provezza (TUR):
”Oggi è stato abbastanza divertente, un po’ più di brezza, onde più importanti e le cose hanno funzionato meglio che nei giorni scorsi. Penso che avere più vento mi ha reso più facile navigare tra le onde. Ho faticato nelle prove con poco vento cercando di trovare una linea, oggi tutto mi è sembrato più facile. Penso che domani e domenica torneremo alle normali condizioni di poco vento e leggermente instabile. È tutto così ancora aperto, come puoi vedere ci sono 5/6 barche entro 10 punti e mancano ancora 4 regate. Devi solo far bene le cose perchè tra il primo e il sesto posto è ancora tutto possibile. La vita di un marinaio professionista non è così bella questo pomeriggio – è il giorno del bucato – andare in lavanderia a gettoni e guardare la macchina che gira e rigira”.
Cole Parada (ARG), stratega di Provezza (TUR)
“Oggi ci siamo concentrati solo sul fare buone regate e sembra che questa brezza ci abbia aiutato molto. Abbiamo lottato un po’ per la velocità i primi due giorni. Ma oggi ci siamo sentiti davvero a nostro agio con queste condizioni. Ci siamo concentrati solo sul fare il meglio ciò che potevamo e abbiamo appena scoperto di essere in testa, quindi è fantastico. Negli ultimi due giorni abbiamo faticato, oggi siamo felici perché abbiamo avuto giorni difficili e abbiamo reagito e ottenuto grandi risultayi. Abbiamo ricavato giorni buoni da giorni brutti, ed è così che dovrebbe essere e ne siamo davvero orgogliosi perché a volte le cose vanno per il verso giusto ed è facile essere felici e a volte le cose non vanno per il verso giusto e devi farti forza e crederci per fare il meglio che puoi. Ti accorgi di come stanno andando gli altri team quando torni in banchina, in acqua ti concentri sul tuo contendente principale, ma oggi puoi vedere che tutti possono essere i contendenti principali. Abbiamo 6 barche con un punto l’una dall’altra, quindi non puoi concentrarti troppo su una barca, devi fare la tua migliore regata e lasciare che il processo prenda il suo posto e, si spera, i risultati arriveranno”.
Il programma delle regate della Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup da domani, dalle 12.30, la DIRETTA TV in streaming nella 52 SUPER SERIE TV. ph. Max Ranchi
Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup classifica dopo sei prove.
1- PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 2+8+6+2+4+1 = 23
2- SLED (USA), Takashi Okura, 5+1+4+4,5(RDG)+7+2 = 23,5
3- PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 1+3+2+5+8+5 = 24
4- ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 4+2+5+3+3+7 = 24
5- GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 8+9+1+1+1+6 = 26
6- QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 6+6+3+6+6+3 = 30
7- PAPREC (FRA), Jean Luc Petithuguenin, 7+5+7+7+2+4 = 32
8- ALPHA+ (HKG), Shawn and Tina Kang, 9+4+8+4+9+9 = 43
9- VAYU (THA), Whitcraft Family, 3+7+9+10(DNF)+5+8+3(PEN) = 45
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata