Tutto è pronto a Malcesine per l'atto conclusivo dell'Audi Melges 32 Sailing Series. Lungo le banchine della locale Fraglia Vela si respira l'aria delle grandi occasioni: da domani, infatti, oltre quindici equipaggi animeranno le acque dell'alto Garda, dando vita alle ultime nove prove del circuito 2010.
Diverse sono le motivazioni che stimolano i team presenti. B-LinSailing.com e Fantastica, separate da un solo punto in classifica generale, sono gli attesi protagonisti di un duello teso alla conquista della vittoria assoluta. Altri, invece, inseguiranno il sogno di una piazza al sole o, più semplicemente, punteranno al buon piazzamento di giornata per dare un senso compiuto all'intera stagione.
Per Torpyone, la frazione conclusiva dell'Audi Melges 32 Sailing Series sarà l'occasione per continuare a surfare l'onda di performance positive "agganciata" nelle acque di Scarlino.
Se in Toscana gli uomini di Edoardo Lupi e Massimo Pessina si sono cavati la soddisfazione della prima vittoria di manche, a Porto Cervo, sede della penultima tappa del circuito, hanno fatto ancor meglio, chiudendo la serie al terzo posto. Un risultato frutto dell'ottima giornata inaugurale, terminata da leader della classifica provvisoria grazie alle puntuali chiamate di Branko Brcin, messo nella posizione di scegliere il meglio dall'ottimo lavoro svolto da parte dell'equipaggio.
Un trend da confermare, quindi. Per farlo, I Lupi di Mare si affidano ancora una volta agli uomini di sempre. Il binomio Lupi-Pessina ha infatti confermato la quasi totalità del team. L'unica novità è rappresentata dall'avvicendamento tra i pitman Massimo Gherarducci, indisponibile nell'occasione, e Andrea Pavan.
Oltre a Pavan, velista con alle spalle esperienze importanti, a bordo di Torpyone regateranno Edoardo Lupi (timoniere), Branko Brcin (tattico), Giorgio Tortarolo (randa), Stefano Orlandi (trimmer), Massimo Pessina (trimmer), Lorenzo Lupi (aiuto prodiere) e Lorenzo Tonini (prodiere).
Le regate valide per l'ultima frazione del circuito Audi Melges 32 Sailing Series avranno inizio nella tarda mattinata di domani. Sono previste nove prove da disputarsi entro domenica. Non potranno disputarsi più di tre manche al giorno. Uno scarto è previsto dopo la disputa della quinta regata.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose