Vela, Melges 32 - “Raramente mi capita di scendere dalla barca dopo essere arrivato a metà classifica ed essere contento, invece oggi lo sono molto.” Descrive così Carlo Alberini, armatore e timoniere di Calvi Network la sua prima giornata nelle turchesi acque di Key West per il tradizionale appuntamento di gennaio in Florida.
133 le barche iscritte, 22 i melges 32 che si contendono la vittoria di classe e tra questi due italiani Calvi Network di Carlo Alberini attuale campione delle Audi sailing series 2009 e Fantastika di Cirillo. Presenze importanti e qualificate tra i melges 32, perché sono scesi in acqua i team con i più importanti campioni del nord america: Red, Samba Pa Ti, Star e New Wave.
A bordo di Calvi Network il consueto consolidato equipaggio che ha vinto nella stagione 2009 le Audi sailing series: alla tattica Gabriele Benussi, alla randa Lorenzo Bodini, Sergio Blosi all’albero ed Irene Bezzi a prua. Continua il sodalizio Carlo Alberini - Damiano Lipani, a bordo del melges 32 è co tailer, iniziato nella scorsa stagione per l’avventura Barcolana e Middle Sea Race con il VO70.
Le regate di lunedì sono state caratterizzare da un vento debole tra 8-10 nodi, con salti di vento in cui le decisioni tattiche hanno avuto un peso importante. Partiti subito bene sul lato della boa, Calvi ha condotto la regata fino a che un blocco di alghe raccolto inavvertitamente ha bloccato il timone ed ha ralentato l’andatura. Gabriele Benussi: “Una vera sfortuna che però ha con se anche un pizzico di rammarico, perché era un ostacolo che avremmo dovuto vedere e quindi evitare. Un vero peccato, perché appena ce ne siamo liberati abbiamo recuperato velocità tanto da passare dal 21 posto al 12 a cui abbiamo chiuso.”
La seconda gara invece ha avuto un vento più stabile da 20 gradi ed anche l’intensità è rimasta più costante come racconta Gabriele Benussi. “Una gara a cui abbiamo pensato a mantenere il risultato in classifica, perché siamo solo all’inizio e quello che conta molto è la regolarità dei piazzamenti”
Classifica primi 6 posti Melges 32
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter