Per soli due punti Torpyone ha ceduto alla fine agli uomini di Luca Lalli e di B-Lin in questa tappa di Malcesine del circuito Audi-Melges 32. Peccato perché sarebbe stata una bella soddisfazione per i ragazzi di Torpyone che hanno condotto in testa gran parte di questa tappa gardesana.
"Abbiamo creduto tanto nella vittoria: al via dell'ultima manche eravamo a un paio di punti da B-LinSailing.com e visto il nostro trend eravamo convinti di potercela fare. Loro sono stati evidentemente più convinti di noi e hanno vinto con merito - commenta il co-armatore di Torpyone, Massimo Pessina, al termine delle regate - Siamo comunque soddisfatti: solo a inizio stagione non immaginavamo di poter raggiungere questi risultati. E invece, grazie al lavoro di squadra, all'intuito e alla bravura di Branko Brcin, alla professionalità di uomini come Andrea Pavan, Giorgio Tortarolo, Stefano Orlandi, Lorenzo Tonini, Lorenzo Lupi e all'appoggio dei nostri sponsor, siamo riusciti a presentarci al via dell'ultima, ed entusiasmante tappa con le carte in regola per dire la nostra".
"Beh, fa piacere poter affermare che il motto usato in barca sino ad alcuni mesi fa, bassi e lenti, è ormai passato di moda - aggiunge Edoardo Lupi, timoniere e co-armatore di ITA-487 - Ora riusciamo a navigare un pò più alti e un pò più veloci. Purtroppo la vittoria di tappa, che avevamo in mano, ci è sfuggito per alcune piccole sbavature commesse nella manche finale. E' comunque giunto un risultato che ci ripaga per gli sforzi fatti nel corso di questa stagione. Un primo sarebbe stato forse troppo: indubbiamente B-LinSailing.com ha meritato la vittoria".
Terminato il circuito Audi Melges 32 Sailing Series, I Lupi di Mare vanno in vacanza. Il prossimo appuntamento stagionale, seppur ancora da definire, dovrebbe essere tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Gli equipaggi che non andranno al Mondiale di San Francisco stanno infatti pensando di organizzare un evento sganciato da qualsivoglia circuito. Una manifestazione utile per tenersi in allenamento in vista degli impegni invernali e dell'inizio della nuova edizione dell'Audi Melges Series.s 32 Sailing
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica