Due le prove disputate oggi nella seconda giornata dell'Audi Invitational, valida come terza tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series.
Ancora vento da nord, più intenso nel corso della prima regata, attorno ai 9 – 10 nodi, più leggero nella seconda, 5 – 7.
La prima regata della giornata ha visto a bordo di ciascuna imbarcazione la presenza di un vip del mondo dello sport o dello spettacolo. A Mascalzone Latino, il team dell'armatore napoletano Vincenzo Onorato, è stata sorteggiata la bellissima showgirl uruguaiana, Natalie Kriz.
Una regata tutta in salita penalizzata da una partenza opaca, in ritardo e in una brutta posizione sulla linea. La flotta allunga e Mascalzone è costretta ad inseguire. Al primo passaggio in boa è undicesimo, nella poppa recupera qualche posizione, ma nella bolina successiva le riperde concludendo così undicesimo.
La prova è stata vinta da B-Lin, davanti all'equipaggio olandese di Roark e Fra Martina dei fratelli Pavesio. Nella seconda regata il vento, sempre da nord, diminuisce sensibilmente. Questa volta Mascalzone Latino è ben posizionata sulla linea, ma quando mancano una decina di secondi al colpo di cannone, si vede piombare in contromano e letteralmente addosso il team ceco di Black Mamba.
Poco importa che la giuria fischia la penalizzazione intanto gli altri se ne vanno. Chieffi e compagni sono nuovamente chiamati ad accorciare le distanze, ma i metri presi nelle fasi iniziali sono tanti. Nella prima bolina delle buone scelte tattiche consentono a Mascalzone di recuperare acqua, ma non posizioni. Al primo passaggio è di nuovo undicesimo.
Nel corso della poppa perde qualche posizione, ma nella seconda bolina Chieffi pennella le scelte tattiche e si porta in settima posizione riuscendola a mantenere sino all'arrivo.
Fantastica di Lanfranco Cirillo con Michele Paoletti alla tattica vince la terza prova, davanti a Brontolo di Filippo Pacinotti con Daniele Cassinari B-Lin di Luca Lalli con Lorenzo Bressani.
L’equipaggio di Mascalzone Latino, in questa occasione, è composto da Alessio Marinelli al timone, Tommaso Chieffi nel ruolo di tattico, Alberto Bolzan alla randa, Matteo Savelli alle drizze, Andrea Ballico e Matteo Nicolich alle scotte, Michele Gregoratto all’albero mentre a prua ci sarà Davide “Manolo” Scarpa.
Domani, con partenza alle ore 11.00, le prove conclusive.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica