Due le prove disputate oggi nella seconda giornata dell'Audi Invitational, valida come terza tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series.
Ancora vento da nord, più intenso nel corso della prima regata, attorno ai 9 – 10 nodi, più leggero nella seconda, 5 – 7.
La prima regata della giornata ha visto a bordo di ciascuna imbarcazione la presenza di un vip del mondo dello sport o dello spettacolo. A Mascalzone Latino, il team dell'armatore napoletano Vincenzo Onorato, è stata sorteggiata la bellissima showgirl uruguaiana, Natalie Kriz.
Una regata tutta in salita penalizzata da una partenza opaca, in ritardo e in una brutta posizione sulla linea. La flotta allunga e Mascalzone è costretta ad inseguire. Al primo passaggio in boa è undicesimo, nella poppa recupera qualche posizione, ma nella bolina successiva le riperde concludendo così undicesimo.
La prova è stata vinta da B-Lin, davanti all'equipaggio olandese di Roark e Fra Martina dei fratelli Pavesio. Nella seconda regata il vento, sempre da nord, diminuisce sensibilmente. Questa volta Mascalzone Latino è ben posizionata sulla linea, ma quando mancano una decina di secondi al colpo di cannone, si vede piombare in contromano e letteralmente addosso il team ceco di Black Mamba.
Poco importa che la giuria fischia la penalizzazione intanto gli altri se ne vanno. Chieffi e compagni sono nuovamente chiamati ad accorciare le distanze, ma i metri presi nelle fasi iniziali sono tanti. Nella prima bolina delle buone scelte tattiche consentono a Mascalzone di recuperare acqua, ma non posizioni. Al primo passaggio è di nuovo undicesimo.
Nel corso della poppa perde qualche posizione, ma nella seconda bolina Chieffi pennella le scelte tattiche e si porta in settima posizione riuscendola a mantenere sino all'arrivo.
Fantastica di Lanfranco Cirillo con Michele Paoletti alla tattica vince la terza prova, davanti a Brontolo di Filippo Pacinotti con Daniele Cassinari B-Lin di Luca Lalli con Lorenzo Bressani.
L’equipaggio di Mascalzone Latino, in questa occasione, è composto da Alessio Marinelli al timone, Tommaso Chieffi nel ruolo di tattico, Alberto Bolzan alla randa, Matteo Savelli alle drizze, Andrea Ballico e Matteo Nicolich alle scotte, Michele Gregoratto all’albero mentre a prua ci sarà Davide “Manolo” Scarpa.
Domani, con partenza alle ore 11.00, le prove conclusive.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro