lunedí, 10 novembre 2025

MELGES 24

Melges 24: vento e onde non fermano Saetta

melges 24 vento onde non fermano saetta
redazione

Vela, Melges 24 - A Sanremo non è facile vedere una giornata così, ma per l’arrivo della Volvo Cup Melges24 il meteo si è ben organizzato: al risveglio troviamo 20 nodi da Nord-Est e onda formata. Allo Yacht Club Sanremo gli umori sono tra lo spaventato dei Corinthian e il soddisfatto dei team professionisti che conoscono le potenzialità della barca e sanno che con queste condizioni la poppa è tutta una planata.

La prima prova. La giornata parte con la seconda regata di tappa alle 11.50 circa, dopo un general recall, quasi inevitabile viste le condizioni. La lotta sulla linea di partenza è per il pin e si dimostra essere vincente anche oggi il bordo a terra. Saetta segue fedele il copione di ieri e da subito si distanzia dalla flotta. Al cancello di poppa dopo la barca timonata da Alberto Bolzan arrivano i giapponesi, ma causa una cattiva manovra perdono il gennaker e posizioni, subito dietro c’è Altea che gira così seconda. Nella seconda poppa i vincitori dello scorso anno qui a Sanremo, Maidollis, perdono un uomo in mare, ma senza intervento di terzi lo recuperano continuando così la loro regata. All’arrivo l’ordine si mantiene il medesimo con Saetta a circa 1km dal secondo che si conferma essere Andrea Racchelli, ma che arriva al photofinish con i terzi, gli estoni di Lenny, e i quarti, i sardi di SIV Proeco.

La seconda prova. Il Comitato riesce a organizzare una seconda partenza con vento in calo e onda che arriva sui 2.5mt. Sono diversi gli equipaggi che hanno scelto di rientrare a terra. Al cancello di poppa per la prima volta c’è un leader diverso, è Little Wing con Enrico Zennaro al timone e Branko Brcin alla tattica, dietro arriva l’immancabile Saetta, quindi Arteria24ever e SIV Proeco. Nella seconda bolina Bolzan supera Zennaro, mantenendo poi la leadership fino all’arrivo, aggiudicandosi così anche la terza prova della prima tappa della Volvo Cup. “Ci siamo fatti superare, ma siamo contenti di come siamo andati ieri e oggi, io sono nuovo al timone del Melges24, se pur ho un equipaggio che invece lo conosce molto bene – dichiara Zennaro a terra – oggi di poppa ho capito perché tutti amano questa barca, è fantastica!”

La classifica generale vede condurre Saetta con tre primi, seguita da Giogi di Matteo Balestrero con 17 punti, quindi Arteria24ever di Antonio Addari “Non si è mai completamente soddisfatti se non si vincono le prove – dice un infreddolito Pablo Soldano, tattico di quest’ultima – però oggi siamo andati bene, sono state due prove con condizioni

molto simili, le più divertenti per questa barca. Certo se non si ostinassero a mettere il campo di regata così vicino a terra…”

Domani, domenica 13 marzo, sarà l’ultima giornata di Volvo Cup Melges24 qui a Sanremo, e si disputeranno le ultime prove, ma con le due regate odierne la tappa è già considerata valida.

 


12/03/2011 17:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci