mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 24

Melges 24: una sola prova e la vince Saetta

melges 24 una sola prova la vince saetta
redazione

Vela, Melges 24 - Il vento non consente di disputare più di una prova, oggi nelle acque tra Porto Rotondo e Mortorio. In mattinata è sugli 8 nodi, ma poi cala costringendo il Comitato anche ad accorciare il percorso. Fa sua l’ennesima prova Saetta che interpreta il difficile campo meglio degli altri.

Prima prova

Parte alle 12,20 la prima e unica prova di giornata con vento da 355 sui 6/7 nodi. Una regata poco entusiasmante sotto il profilo dello spettacolo, ma molto tecnica, di quelle che mettono a dura prova equipaggi e tattici che devono interpretare un campo molto difficile, con vento in calo e ‘chiazzato’. Parte con il piede giusto – anche questa volta – Saetta di Gianni Catalogna con Alberto Bolzan al timone e Daniele Cassinari alla tattica, già primo alla boa di bolina, mantiene e, anzi, allunga il suo vantaggio sul secondo. “Abbiamo apportato delle modifiche – ci racconta il tailer e coarmatore Michele Giovannini – e siamo soddisfatti di come ha risposto la barca”.

Dapprima è Maidollis con Chicco Fonda a inseguire i primi, ma nell’ultimo lato Altea di Andrea Racchelli legge meglio il vento e li supera poco prima dell’arrivo. Arrivo che il Comitato anticipa alla seconda boa di bolina, tagliando l’ultimo lato di poppa a causa del calo inesorabile del vento. “Non ha scaldato abbastanza questa mattina per far entrare la termica – analizza Franco Ricci, presidente della Classe Italiana Melges 24, ‘adottato’ dalla Sardegna da oltre dieci anni – dobbiamo sperare che domattina non ci siano nuvole e faccia più caldo da subito.”

La partenza per domani è prevista come oggi per le 12,00, mentre in serata l’appuntamento per tutti gli equipaggi è nella rinnovata Clubhouse dello Yacht Club Porto Rotondo per una cena durante la quale verranno regalati cinque orologi Immersion ai vincitori della tappa precedente. “Lo Yacht Club Porto Rotondo è lieto di ospitare la flotta dei Melges 24 – accoglie così i regatanti il Commodoro Luigi Carpaneda – che nonostante le non facili congiunture economiche attuali, è giunta in buon numero a Porto Rotondo, grazie anche alla collaborazione con il nostro socio Vincenzo Onorato che ha concesso degli sconti sulle tariffe dei suoi traghetti per i partecipanti alla regata".


03/06/2011 18:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci