martedí, 16 settembre 2025

MELGES 24

Melges 24: Uka Uka ritorna a Key West

melges 24 uka uka ritorna key west
red

Vela, Melges 24 - La stagione 2010 di Uka Uka Racing riparte da Key West, Florida. Dopo gli ottimi successi conquistati nella stagione 2009, conclusasi ad Annapolis (U.S.A.) con il Campionato del Mondo di classe ai primi di novembre, il team di Lorenzo Santini si ripresenta al primo appuntamento dell'anno con grande determinazione e la voglia di rimettersi in gioco.


Sarà proprio qui a Key West, a metà della prossima settimana, che il timoniere di Uka Uka Racing, Lorenzo Bressani, sarà premiato, per la seconda volta nella sua carriera, quale vincitore della Ranking list sia mondiale che europea 2009 (ndr. già vinta nel 2007).

Fatta eccezione per il Campionato del Mondo di Annapolis, nella stagione passata, Bressani e compagni si sono aggiudicati tutti gli appuntamenti a cui hanno partecipato: la Premiere Racing Key West, la Nood Regatta di Annapolis, il Campionato Italiano di classe a Cagliari, la Torbole Week, ultima tappa del circuito Volvo Cup 2009 ed infine il Campionato Europeo di Hyères, in Francia.

Un rullino di marcia impressionante che ha consentito al team di Santini di essere, sino a fine ottobre, il primo team a potersi fregiare del titolo di Campione mondiale, europeo e nazionale in carica.


E come l'anno scorso è dall'appuntamento americano che riparte la nuova avventura dell'Uka Uka Racing che nel mirino mette appunto la Premiere - Racing di Key West.
Successivamente il team si trasferirà poi in Italia per partecipare ai cinque eventi del circuito italiano Volvo Cup, propedeutici per arrivare al top della forma all'appuntamento clou della stagione: il Campionato del Mondo di Tallin, in Estonia, la prima settimana di agosto.

Ventuno gli equipaggi della classe Melges 24 che da lunedì prossimo sino a venerdì si contenderanno l'ambito trofeo, parecchie unità di meno rispetto all'anno passato. Ma "gli ossi duri" non mancano mai: primo fra tutti l'avversario di sempre, Blu Moon di Franco Rossini con al timone Flavio Favini.

"E' già due giorni - dice il team manager e Deus ex machina del team, Federico Michetti - che usciamo in mare ad allenarci assieme a Blu Moon che è si il nostro principale avversario, ma anche un gruppo di veri amici, sempre molto corretto e sportivo. Stiamo facendo due sedute di allenamento al giorno, una al mattino ed una al pomeriggio, un bel lavoro!"

"Finalmente - afferma il timoniere Lorenzo Bressani - dopo le terribili condizioni meteo trovate ad Annapolis, ultima regata a cui abbiamo preso parte, siamo ritornati ad allenarci con il sole ed il vento. Uno spettacolo! Dopo la brutta parentesi di Annapolis, avevo una gran voglia di ritornare a navigare su questa barca, ad ora una di quelle da cui mi sono tolto le maggiori soddisfazioni della mia carriera."


Bressani continua dicendo: "E poi cominciare l'anno venendo premiati come vincitore delle ranking mondiale ed europea è un bel inizio. Nel 2007, la prima volta che ho vinto, è stato di buon auspicio per l'anno successivo...speriamo lo sia anche questa volta".

Lorenzo Santini, armatore di Uka Uka Racing, si presenta a Key West con la seguente formazione:  Lorenzo Bressani al timone, Jonathan McKee alla tattica, Federico Michetti team manager e trimmer, Fabio Gridelli in sostituzione dell'infortunata Francesca Prina, prodiere.


17/01/2010 12:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci