Vela, Melges 24 - A mezzogiorno, l’orario previsto dal Comitato per la prima partenza della giornata, l’Intelligenza ancora una volta trattiene gli equipaggi a terra. Il tanto celebrato vento di Sardegna si fa desiderare ancora, disturbato da perturbazioni, timidi tentativi del sole di farsi largo tra le nuvole in una primavera che nei colori e nelle temperature ha un che di autunnale. E quando finalmente il Comitato di Regata si decide a chiamare la flotta al largo, l’entusiasmo dei regatanti ha vita breve, spento subito dalla presa di coscienza che, quel vento che avrebbe potuto determinare una prima partenza di giornata, si è presto trasformato in un nulla di fatto. Ancora Intelligenza sulla barca Comitato che dopo quasi due ore di attesa prova a spostarsi ancora più al largo a cercare quei 5/6 nodi che permetterebbero di avviare una procedura di partenza.Sono le 16,30 e finalmente si riesce a partire. Gli occhi sono puntati sui leader della classifica provvisoria ed è proprio qui che si registra il primo scivolone: Flavio Favini al timone di Blu Moon, anticipa sulla linea di partenza, è costretto a rientrare e ripartire, perde tempo e posizioni che sarà difficile recuperare. Partono male anche Hurricane-Murphy&Nye, All In e Team Proximo: anche per loro regata tutta in salita non certo aiutata dal salto di vento e di percorso (30 gradi) dopo la prima poppa. Chi ne approfitta è Lorenzo Bressani che si trova a duettare con Martin Knetig al timone di Black Mamba e con Marco Schirato al timone di La Besà, sempre più protagonista di questo Campionato che al momento domina nella categoria dei Corinthian. Uka Uka è terzo sulla prima boa di bolina, secondo al cancello di poppa e primo dalla seconda bolina fino alla fine della prova: fa un balzo in avanti nella classifica provvisoria e conquista la seconda posizione.Sul traguardo Saetta è terzo davanti ai cechi di Black Mamba e ai giapponesi di Three Bond e mantiene la leadership della classifica provvisioria. Furio Monaco che ad Alghero ritorna nella classe al timone del suo Billo Baccani, guidato dal tattico Roberto Benamati, si piazza al settimo posto della prova e grazie alla continuità dei risultati sulle tre portate a termine ad oggi, al terzo assoluto. Invariata anche la classifica provvisoria del TerraCieloMare Speed Contest guidata ancora dal Nose Sailing Team su Saetta (5 punti). Sono le 18 e il Comitato prova ad avviare una nuova procedura di partenza. A due minuti dallo start, per due volte è costretto ad alzare l’Intelligenza. Nulla da fare, si va a terra sotto un cielo girgio e con l’umore non proprio alle stelle, anche se l’accoglienza di Alghero e del villaggio allestito all’ombra delle mura catalane offre un colpo d’occhio e una ricettività viste poche volte.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose