Oggi in Francia, a Hyeres, Uka Uka Racing Melges 24 dell'armatore Lorenzo Santini, portacolori del Club Vela Porto Civitanova,con al timone il campione triestino Lorenzo Bressani, ha rifinito la preparazione in vista del Campionato Europeo Melges 24 che prenderà il via domani.
Un Campionato di altissimo livello tecnico, con 90 equipaggi prescritti in rappresentanza di 16 nazioni. Imponente la presenza della flotta italiana con ben 25 partecipanti.
La giornata odierna è stata caratterizzata da uno scirocco che è andato via via incrementandosi di intensità: da 12 nodi è arrivato sino a 18 con mare piuttosto formato. Alle 13:00, come da programma, ha preso il via la prima delle due regate di prova.
Uka Uka Racing vi ha partecipato portando a termine uno solo dei due bastoni ed in entrambe le occasioni si trovava nelle primissime posizioni.
Il team non ha voluto sfoderare ed usurare le vele nuove per la practice race, ma ha ultimato la seduta di allenamento issando per una trentina di minuti la muta di vele con cui si presenterà domani sulla linea di partenza. Una volta verificato che tutto fosse a posto è rientrata in porto per sistemare la barca e prepararsi per la cerimonia di apertura prevista per le ore 18:30.
Tanti i concorrenti da cui Uka Uka Racing si dovrà guardare le spalle, ma il più pericoloso, come riferito dal timoniere Lorenzo Bressani, è sicuramente Blu Moon di Franco Rossini.
"Sono almeno una decina gli avversari che possono ambire alla vittoria, ma continuo a ritenere Flavio Favini ed il suo team (ndr. Blu Moon) il più pericoloso. Per l'occasione l'armatore non farà parte dell'equipaggio e ha lasciato il suo posto a Tiziano Nava. Prevedo una bella e divertente battaglia."
Ma dalle parole di Bressani si può ben capire che oltre a Favini ce ne sono molti altri. "Un ritorno gradito è quello di Joe Fly di Giovanni Maspero con Gabrio Zandonà e Francesco Bruni, nostro ex tattico. Quest'anno dopo Key West non hanno partecipato ad altri appuntamenti, ma sono sicuro che anche loro saranno li davanti."
Federico Michetti, team manager e trimmer di Uka Uka Racing, continua dicendo: "C'è poi la rivelazione della stagione, All In con al timone Pietro Sibello, Fantasticaa con Nicola Celon che qui a Hyères ha vinto il Campionato del Mondo nel 2006, gli svizzeri di Poizon Rouge di Jean Marc-Monnard, gli inglesi di Team Barbarians, i norvegesi di Blow. E poi ancora gli italiani di Pilot Italia ed Altea. Ci sono tutti gli ingredienti necessari affinché sia un Grande campionato". Michetti conclude ridendo: "...ne riparliamo domani sera. "
L'equipaggio dell'Uka Uka Racing Melges 24 è costituito da: l'armatore civitanovese Lorenzo Santini, il timoniere Lorenzo Bressani, lo sloveno Branko Brcin alla tattica, Mr. Melges 24, Federico Michetti, alle scotte e Francesca Prina a prua. Coach del team da ormai due stagioni il livornese Marco Savelli.
L'Uka Uka Racing è supportato da: Helly Hansen, Ares Italia, HS Marine, Punto Snai, Serafini Yacht & Braid, Battistelli & Assistudio, Lomek, Giuseppe Morresi, Meridiana, Officine Meccaniche Romagnoli, MC Impianti, Euromarche, Arteficium, Olicor e Scalalaggio Anconetani.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale