Vela, Melges 24 - Tre belle prove in questa prima giornata al Circolo Vela Torbole. E mentre a terra Bolzan & Co divulgano l’idioma triestino, in acqua le lezioni sono di vela. Al timone di Hurricane-Murphy&Nye mette a segno due primi e un quinto piazzamento e conquista la leadership di tappa.
Ma procediamo con ordine: stamattina 61 Melges 24 si sono dati appuntamento al Circolo Vela Torbole per la quinta e ultima tappa del circuito Volvo Cup. Dopo la Bollè Long Distance disputata ieri, oggi l’intera flotta si è riunita per il gran finale della stagione.
Lo skipper meeting a Casa Volvo è stato il primo appuntamento ufficiale della giornata, poi via, alle barche per lo start.
Allineamento da manuale per la prima partenza. Tutto regolare, la flotta equamente distribuita sul lato bresciano e su quello veronese, è lanciata nella prima bolina contro un vento disteso che soffia con un’intensità di 10/12 nodi.
Sulla boa è Saetta a guidare il gruppo di testa davanti a Franz Rocks e ad Alberto Bolzan. Si apre il gennaker e il ritmo a bordo di Hurricane-Murphy&Nye cresce di intensità. Sulla poppa Bolzan è secondo rubando il tempo al team austriaco.
Saetta è ancora al comando, anche sulla seconda bolina. I due scendono quasi affiancati verso il traguardo. Il loro è un testa a testa fino all’ultima strambata, quella dell’accoppiata Bolzan-Cassinari che anticipa la manovra di Bianchi-Fonda e taglia per primo il traguardo.
Alle 13,40 il via alla seconda prova di giornata. Non c’è storia per nessuno: Flavio Favini si mette subito in testa alla flotta e così rimane fino alla fine. Al secondo posto c’è Andrea Racchelli su Altea, terzo un ottimo Carlo Fracossoli al timone di Gullisara.
Il vento rinforza sui 15 nodi e si parte per la terza prova. Blu Moon anticipa lo start, torna indietro e riparte, perdendo posizioni preziose. Anche Luca Valerio tornato al timone su All In di Renato Vallivero, ingannato dalla tecnologia dei satelliti, incappa nello stesso errore. Ottimo però il suo recupero.
Ne approfitta il solito Bolzan che manterrà il comando della flotta per tutta la regata. Al secondo posto c’è Lorenzo Gemini al timone di Arborea davanti ad Alessandro “Zezè” Zampori al timone di Pensavo Peggio di Beppe Zavanone.
Dopo tre prove è dunque Bolzan su Hurricane Murphy&Nye in testa alla classifica provvisoria, anche della speciale classifica del Terra Cielo Mare Speed Contest. A quattro punti insegue Niccolò Bianchi su Saetta, davanti d’un soffio a Carlo Fracassoli su Gullisara.
Il duello Hurricane. Saetta è dunque serratissimo. In palio c’è non solo la tappa torbolana, ma l’intero circuito. I due team sono infatti anche in testa alla classifica provvisoria del circuito, rispettivamente primo e secondo ma divisi da un solo punto… E domani alle 12 si torna in acqua.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django