Questa mattina a Torbole, ultima giornata della V tappa del Circuito Volvo Cup, la flotta dei 61 partecipanti ha lasciato gli ormeggi alle 07:45. La partenza della settima regata, la prima di oggi, è stata data in orario, alle 08:30.
Settima prova. Oggi, per la prima volta in questi 3 giorni, si è regatato con il vento da nord, il Peler, di intensità tra i 10 e i 18 nodi. Una prova in cui andare sotto la sponda veronese era sicuramente più vantaggioso.
Uka Uka Racing di Lorenzo Santini con Lorenzo Bressani al timone e Branko Brcin alla tattica ha navigato sulla costa bresciana arrivando alla prima boa piuttosto attardato.
Nel corso della regata Bressani e compagni hanno via via recuperato diverse posizioni non riuscendo ad andare oltre ad un tredicesimo posto. Blu Moon che questa mattina era sicuramente l'avversario più pericoloso per Uka Uka Racing non è andato oltre ad un undicesimo posto.
La prova viene vinta da Alina Helly Hansen di Maurizio Abbà che con questo risultato riesce a portarsi davanti a Blu Moon in classifica generale, sebbene a pari punti.
Ottava regata. Buona partenza per Uka Uka Racing che si porta subito al comando e via via allunga sulla flotta. Il vantaggio cresce, Uka Uka vuole vincere e spinge al massimo. Si aggiudica la prova con grande autorevolezza rifilando più di 3 minuti di distacco al secondo classificato, Alina Helly Hansen.
Uka Uka Racing è l'unico dei 61 partecipanti a tagliare la linea del traguardo con il gennaker. Tutti gli altri arrivano di bolina, in quanto il Peler ha lasciato spazio al vento da Sud, l'Ora.
Terzi si piazzano i cecoslovacchi di Net Development Blizzard. Blu Moon è solamente tredicesimo, peggior risultato della serie.
Nona regata. Si attende che il vento da Sud si distenda bene sul campo di regata. Poco dopo le 12:30 viene data la partenza. Buona parte della flotta è in anticipo sulla linea, quindi viene dato il richiamo generale ed avviata la nuova procedura.
Con una sola prova da disputare per Uka Uka Racing il lavoro da farsi era relativamente difficile. L'unico rimasto a poterlo contrastare era Alina Helly Hansen di Maurizio Abbà, distanziata di 7 lunghezze. Blu Moon era già matematicamente fuori dalla lotta per il primo posto.
Una regata in controllo di Alina. Uka Uka Racing è quarto, alle spalle di Billo Baccani di Furio Monaco, primo, Blu Moon secondo, partito però in anticipo sotto la regola della bandiera Zulu (20% di penalità sul piazzamento ottenuto in regata), terzo Alina Helly Hansen e quarto Uka Uka Racing di Santini.
Chi conosce un po' l'Uka Uka Racing sa che non si accontenta mai del piazzamento e che punta sempre ai vertici della classifica. Così è andata anche questa volta. Un'ultima poppa stratosferica ed Uka Uka Racing recupera due posizioni, chiudendo alle calcagna di Billo Baccani, secondo.
Una classifica finale che parla chiaro: Uka Uka Racing si impone sui 61 concorrenti al via con tre primi, due secondi, un terzo, un quarto, un ottavo ed un tredicesimo posto quale peggior risultato. Dieci punti di vantaggio sul secondo, Alina Helly Hansen, 28 sul terzo, Blu Moon di Rossini con Favini e Nava.
"Grandi grandi - commenta felicissimo il timoniere triestino Lorenzo Bressani - non è stato facile, questo campo di regata è molto insidioso capace di riservare sempre grandi sorprese. Le due new entry del team in questa regata, Branko (ndr. Brcin) e Carlo (ndr. Zermini) si sono integrati perfettamente nel gruppo. Tatticamente regatare qui a Torbole è complesso, Branko ha fatto un ottimo lavoro. Sono orgoglioso di far parte di questo team che si è costituito nemmeno due anni fa ed ha già ottenuto grandi successi. Ma come si dice...l'appetito vien mangiando...e noi abbiamo ancora molta fame di successo. Ora ci concederemo un po' di riposo e poi ci metteremo subito a lavorare in vista del Campionato Europeo di Hyeres, uno dei due appuntamenti più importanti della stagione."
"Felicissimo - dice il team manager e trimmer Federico Michetti - confidavo di poter puntare in alto, ma avendo dovuto sostituire uno dei ruoli chiave del team proprio qui, il tattico, pensavo che avremmo avuto bisogno di più tempo per trovare il giusto affiatamento. Invece il successo è arrivato già qui, una regata che avevamo catalogato di allenamento in vista dell'Europeo. Il nostro è un team giovane, nato poco meno di due anni fa, ma con un gran carattere ed un grande cuore. Ognuno di noi ha i suoi pregi ed i suoi difetti, ma quello che ci accomuna è la voglia di vincere sempre."
"E' stata la mia prima regata con questo team - afferma il tattico Branko Brcin - sapevo di entrare a far parte di una grande squadra e quando sono stato contattato ero molto contento. Sono riuscito a leggere al meglio l'insidioso campo di regata, Rufo e gli altri ragazzi ci hanno poi messo molto del loro. Il livello di questa regata era molto alto, non mancava praticamente nessuno. Un esordio così non me lo sarei mai aspettato. Grande Uka Uka!"
L'equipaggio dell'Uka Uka Racing Melges 24 è costituito da: il timoniere Lorenzo Bressani, lo sloveno Branco Brcin alla tattica, Mr. Melges 24, Federico Michetti, alle scotte, Francesca Prina a prua e Carlo Zermini, in sostituzione di Santini, assente per motivi di lavoro.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante