mercoledí, 23 luglio 2025

MELGES 24

Melges 24, Tallinn: Hurricane-Murphy&Nye pronto alla sfida

melges 24 tallinn hurricane murphy amp nye pronto alla sfida
redazione

Vela, Melges 24 - A trent'anni di distanza dalle Olimpiadi di Mosca, Tallinn, che fu sede degli sport acquatici, torna a respirare aria di grande vela. Da oggi a giovedì prossimo, infatti, l'affascinante cittadina baltica, divenuta capitale dell'Estonia nell'agosto del 1991 in seguito allo scioglimento dell'Unione Sovietica, sarà teatro delle regate valide per il Campionato Mondiale Melges 24. Un evento che ha chiamato a raccolta più di ottanta equipaggi, provenienti da ogni angolo del globo.

I team più determinati hanno raggiunto Tallinn con largo anticipo rispetto all'inizio della manifestazione, nella consapevolezza che prima della disputa di un campionato iridato è necessario avere tempo a disposizione per assolvere senza affanni agli immancabili impegni burocratici con segreteria e stazzatori, curare la messa a punto della barca e studiare il campo di regata.

Assente Chris Larson, detentore del titolo conquistato lo scorso ottobre ad Annapolis, i riflettori sono puntati sull'élite della classe italiana e su qualche outsider di qualità, come Lenny del due volte medaglia olimpica, nonché padrone di casa, Tonu Toniste. A recitare il ruolo dei favoriti saranno quindi i soliti sospetti, già protagonisti del circuito Volvo Cup. Scafi che rispondono al nome di Uka Uka Racing (Bressani-McKee), Saetta (Bianchi-Fonda), Blu Moon (Favini-Ivaldi), All In (Valerio-Orlandi) e Hurricane-Murphy&Nye (Bolzan-Cassinari).

Proprio l'equipaggio di Paolo Testolin e Gianni Catalogna è stato uno dei primi ad iniziare la trasferta estone. Forti del secondo posto ottenuto nella Volvo Cup, Alberto Bolzan e Daniele Cassinari non hanno voluto lasciare niente al caso e sono stati ripagati da una settimana di tempo variabile, utile per testare assetti e profili.

Un lavoro che ha dato risultati tangibili: le practice race disputate ieri hanno visto Hurricane-Murphy&Nye incrociare costantemente nelle prime posizioni.

"Quelle vissute qui a Tallinn sono state giornate interessanti - racconta Paolo Testolin, co-armatore di Hurricane-Murphy&Nye impegnato a bordo come drizzista - Abbiamo preso confidenza con il campo di regata e ci siamo resi conto di quanto sia difficile leggere le raffiche sull'acqua. Il vento entra da tutte le direzioni e i salti il più delle volte sono davvero imprevedibili. Sarà una settimana davvero impegnativa: non potrebbe essere altrimenti, in palio c'è il titolo mondiale".

A bordo di Hurricane-Murphy&Nye sarà impegnato l'equipaggio di sempre. A coadiuvare il timoniere Alberto Bolzan e il tattico Daniele Cassinari saranno il trimmer Stefano Ciampalini, il pit-man Paolo Testolin e il prodiere Simone Spangaro.

Il Campionato del Mondo Melges 24 inizierà oggi alle ore 12.00. Il programma prevede lo svolgimento di due prove al giorno per un massimo di dodici regate. Uno scarto sarà conteggiato dopo la conclusione della sesta regata.


07/08/2010 07:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci