lunedí, 10 novembre 2025

MELGES 24

Melges 24, Tallinn: Hurricane-Murphy&Nye pronto alla sfida

melges 24 tallinn hurricane murphy amp nye pronto alla sfida
redazione

Vela, Melges 24 - A trent'anni di distanza dalle Olimpiadi di Mosca, Tallinn, che fu sede degli sport acquatici, torna a respirare aria di grande vela. Da oggi a giovedì prossimo, infatti, l'affascinante cittadina baltica, divenuta capitale dell'Estonia nell'agosto del 1991 in seguito allo scioglimento dell'Unione Sovietica, sarà teatro delle regate valide per il Campionato Mondiale Melges 24. Un evento che ha chiamato a raccolta più di ottanta equipaggi, provenienti da ogni angolo del globo.

I team più determinati hanno raggiunto Tallinn con largo anticipo rispetto all'inizio della manifestazione, nella consapevolezza che prima della disputa di un campionato iridato è necessario avere tempo a disposizione per assolvere senza affanni agli immancabili impegni burocratici con segreteria e stazzatori, curare la messa a punto della barca e studiare il campo di regata.

Assente Chris Larson, detentore del titolo conquistato lo scorso ottobre ad Annapolis, i riflettori sono puntati sull'élite della classe italiana e su qualche outsider di qualità, come Lenny del due volte medaglia olimpica, nonché padrone di casa, Tonu Toniste. A recitare il ruolo dei favoriti saranno quindi i soliti sospetti, già protagonisti del circuito Volvo Cup. Scafi che rispondono al nome di Uka Uka Racing (Bressani-McKee), Saetta (Bianchi-Fonda), Blu Moon (Favini-Ivaldi), All In (Valerio-Orlandi) e Hurricane-Murphy&Nye (Bolzan-Cassinari).

Proprio l'equipaggio di Paolo Testolin e Gianni Catalogna è stato uno dei primi ad iniziare la trasferta estone. Forti del secondo posto ottenuto nella Volvo Cup, Alberto Bolzan e Daniele Cassinari non hanno voluto lasciare niente al caso e sono stati ripagati da una settimana di tempo variabile, utile per testare assetti e profili.

Un lavoro che ha dato risultati tangibili: le practice race disputate ieri hanno visto Hurricane-Murphy&Nye incrociare costantemente nelle prime posizioni.

"Quelle vissute qui a Tallinn sono state giornate interessanti - racconta Paolo Testolin, co-armatore di Hurricane-Murphy&Nye impegnato a bordo come drizzista - Abbiamo preso confidenza con il campo di regata e ci siamo resi conto di quanto sia difficile leggere le raffiche sull'acqua. Il vento entra da tutte le direzioni e i salti il più delle volte sono davvero imprevedibili. Sarà una settimana davvero impegnativa: non potrebbe essere altrimenti, in palio c'è il titolo mondiale".

A bordo di Hurricane-Murphy&Nye sarà impegnato l'equipaggio di sempre. A coadiuvare il timoniere Alberto Bolzan e il tattico Daniele Cassinari saranno il trimmer Stefano Ciampalini, il pit-man Paolo Testolin e il prodiere Simone Spangaro.

Il Campionato del Mondo Melges 24 inizierà oggi alle ore 12.00. Il programma prevede lo svolgimento di due prove al giorno per un massimo di dodici regate. Uno scarto sarà conteggiato dopo la conclusione della sesta regata.


07/08/2010 07:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci