sabato, 8 novembre 2025

MELGES 24

Melges 24 Sailing Series: Fracassoli sempre primo

melges 24 sailing series fracassoli sempre primo
redazione


Prosegue a gonfie vele la tappa rivana dei Melges 24 impegnati fino a domenica con le regate valide sia per la seconda tappa dell'European Sailing Series, che per l’assegnazione del titolo nazionale di classe. La manifestazione con 40 scafi al via provenienti da 13 nazioni, è organizzata dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con la classe Melges 24 e, dopo l’annuncio di venerdì dell’assegnazione a Riva del Garda del Campionato Europeo Melges 24 per il 2018, si cominciano già a prevedere le presenze per questo evento continentale che potrebbe portare almeno un’ottantina di barche. 
Anche e soprattutto Maidollis prosegue a gonfie vele, lo scafo di Gianluca Perego, timonato dal già Campione del Mondo Carlo Fracassoli (nel 2012), nonchè secondo ai mondiali 2016: con le tre regate disputate oggi venerdì sempre con vento da nord che è oscillato dai 10-12 nodi di bolina ai 16-18 alla partenza/poppa, Fracassoli con due primi, un secondo e un sesto è al comando con 4 punti di vantaggio su Altea di Claudio Ceradini con Andrea Racchelli al timone, protagonista  di una vittoria parziale nell’ultima prova di giornata e decisamente migliorato dopo il settimo del primo giorno. Regolare l’ungherese FGF di Ròbert Bakòczy, terzo, 3 punti dietro ad Altea. Bella rimonta dello statunitense Bruce Ayres con la sua Moonsoon, venerdì quindicesimo e con le regate di sabato mattina balzato quarto grazie ad un 3-1-5. Male invece l’altro statunitense USA 848 Lucky Dog di Travis Weilede, con a bordo David Hughes, campione del mondo nel 2016 a Miami con lo stesso monotipo. Per quanto riguarda i “corinthian” (non professionisti) nettamente  in testa il britannico Geoff Carveth, che con due quarti e due primi lascia a 9 punti lo svizzero Joerg Hotz. Primo italiano Sergio Caramel, con parziali un po’ alterni (6-2-16-3). Domani partenza ancora la mattina (ore 9:00) con il probabile vento da nord, che se così fosse confermato, caratterizzerebbe l’intera tappa, dato che da venerdì si è regatato sempre con vento da nord, a causa dei temporali e del tempo perturbato in continuo movimento. Con le ultime regate di domenica, verrà anche assegnato il titolo nazionale Melges 24, vinto lo scorso anno sempre a Riva da Altea, attualmente secondo.


20/05/2017 18:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci