mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

MELGES 24

Melges 24: pubblicato il bando della Coppa Italia 2009

melges 24 pubblicato il bando della coppa italia 2009
red

Si svolgerà a Cattolica, tra il primo e il 4 ottobre, la Coppa Italia Melges 24, evento che, pur mantenendo lo storico nome, è legato dal 2008 alla memoria di Franco Maria Rao, presidente della Classe Italiana improvvisamente scomparso nel novembre del 2007.
 
Organizzate dallo Yacht Club Marina di Cattolica, le regate avranno inizio alle 13 di venerdì 2 ottobre e si concluderanno domenica 4, quando non potranno essere date partenze dopo le ore 14 per consentire il disarmo delle barche e lo svolgimento della cerimonia di premiazione.
 
Il Bando di Regata - consultabile sul sito della Classe Italiana cliccando qui - prevede infatti il disbrigo delle operazioni di stazza per il primo ottobre e, a seguire, un massimo di nove manche su percorso a bastone, con boa di offset in bolina e cancello di poppa. Solo dopo lo svolgimento della quinta prova sarà concesso lo scarto del risultato peggiore.
 
Gli armatori intenzionati a prendere parte all'evento dovranno inviare la propria pre-iscrizione tramite mail (javascript:press_email('info@marinadicattolica.it')) non oltre il 26 settembre 2009. Tutta la documentazione richiesta andrà presentata in Segreteria entro le ore 11.30 del 2 ottobre. Il modulo di iscrizione può essere scaricato cliccando qui.

In caso di mancata pre-iscrizione, la tassa - fissata in 200 Euro e comprensiva di varo, alaggio e parcheggio del mezzo di trasporto e del rimorchio per tutta la durata della manifestazione - verrà aumentata del 20%.


Sentito in banchina

Paolo Testolin, presidente della Classe Italiana Melges 24 e armatore di EtaBeta: "Dopo una stagione spesa tra Tirreno e Lago di Garda, la flotta italiana Melges 24 si è data appuntamento in Adriatico per la disputa di uno degli eventi più importanti della stagione agonistica: la Coppa Italia. Anche se è presto per fare pronostici sul numero di iscritti, sono convinto che quella di Cattolica sia una manifestazione con le carte in regola per trasformarsi in un successo. Gli ingredienti ci sono tutti: il Comitato Organizatore ci ha accolto a braccia aperte, il campo di regata è interessante e le strutture messe a disposizione dal Marina di Cattolica sono moderne e funzionali".


17/08/2009 19:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci