Si svolgerà a Cattolica, tra il primo e il 4 ottobre, la Coppa Italia Melges 24, evento che, pur mantenendo lo storico nome, è legato dal 2008 alla memoria di Franco Maria Rao, presidente della Classe Italiana improvvisamente scomparso nel novembre del 2007.
Organizzate dallo Yacht Club Marina di Cattolica, le regate avranno inizio alle 13 di venerdì 2 ottobre e si concluderanno domenica 4, quando non potranno essere date partenze dopo le ore 14 per consentire il disarmo delle barche e lo svolgimento della cerimonia di premiazione.
Il Bando di Regata - consultabile sul sito della Classe Italiana cliccando qui - prevede infatti il disbrigo delle operazioni di stazza per il primo ottobre e, a seguire, un massimo di nove manche su percorso a bastone, con boa di offset in bolina e cancello di poppa. Solo dopo lo svolgimento della quinta prova sarà concesso lo scarto del risultato peggiore.
Gli armatori intenzionati a prendere parte all'evento dovranno inviare la propria pre-iscrizione tramite mail (javascript:press_email('info@marinadicattolica.it')) non oltre il 26 settembre 2009. Tutta la documentazione richiesta andrà presentata in Segreteria entro le ore 11.30 del 2 ottobre. Il modulo di iscrizione può essere scaricato cliccando qui.
In caso di mancata pre-iscrizione, la tassa - fissata in 200 Euro e comprensiva di varo, alaggio e parcheggio del mezzo di trasporto e del rimorchio per tutta la durata della manifestazione - verrà aumentata del 20%.
Sentito in banchina
Paolo Testolin, presidente della Classe Italiana Melges 24 e armatore di EtaBeta: "Dopo una stagione spesa tra Tirreno e Lago di Garda, la flotta italiana Melges 24 si è data appuntamento in Adriatico per la disputa di uno degli eventi più importanti della stagione agonistica: la Coppa Italia. Anche se è presto per fare pronostici sul numero di iscritti, sono convinto che quella di Cattolica sia una manifestazione con le carte in regola per trasformarsi in un successo. Gli ingredienti ci sono tutti: il Comitato Organizatore ci ha accolto a braccia aperte, il campo di regata è interessante e le strutture messe a disposizione dal Marina di Cattolica sono moderne e funzionali".Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante