domenica, 9 novembre 2025

MELGES 24

Melges 24: pubblicato il bando della Coppa Italia 2009

melges 24 pubblicato il bando della coppa italia 2009
red

Si svolgerà a Cattolica, tra il primo e il 4 ottobre, la Coppa Italia Melges 24, evento che, pur mantenendo lo storico nome, è legato dal 2008 alla memoria di Franco Maria Rao, presidente della Classe Italiana improvvisamente scomparso nel novembre del 2007.
 
Organizzate dallo Yacht Club Marina di Cattolica, le regate avranno inizio alle 13 di venerdì 2 ottobre e si concluderanno domenica 4, quando non potranno essere date partenze dopo le ore 14 per consentire il disarmo delle barche e lo svolgimento della cerimonia di premiazione.
 
Il Bando di Regata - consultabile sul sito della Classe Italiana cliccando qui - prevede infatti il disbrigo delle operazioni di stazza per il primo ottobre e, a seguire, un massimo di nove manche su percorso a bastone, con boa di offset in bolina e cancello di poppa. Solo dopo lo svolgimento della quinta prova sarà concesso lo scarto del risultato peggiore.
 
Gli armatori intenzionati a prendere parte all'evento dovranno inviare la propria pre-iscrizione tramite mail (javascript:press_email('info@marinadicattolica.it')) non oltre il 26 settembre 2009. Tutta la documentazione richiesta andrà presentata in Segreteria entro le ore 11.30 del 2 ottobre. Il modulo di iscrizione può essere scaricato cliccando qui.

In caso di mancata pre-iscrizione, la tassa - fissata in 200 Euro e comprensiva di varo, alaggio e parcheggio del mezzo di trasporto e del rimorchio per tutta la durata della manifestazione - verrà aumentata del 20%.


Sentito in banchina

Paolo Testolin, presidente della Classe Italiana Melges 24 e armatore di EtaBeta: "Dopo una stagione spesa tra Tirreno e Lago di Garda, la flotta italiana Melges 24 si è data appuntamento in Adriatico per la disputa di uno degli eventi più importanti della stagione agonistica: la Coppa Italia. Anche se è presto per fare pronostici sul numero di iscritti, sono convinto che quella di Cattolica sia una manifestazione con le carte in regola per trasformarsi in un successo. Gli ingredienti ci sono tutti: il Comitato Organizatore ci ha accolto a braccia aperte, il campo di regata è interessante e le strutture messe a disposizione dal Marina di Cattolica sono moderne e funzionali".


17/08/2009 19:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci