sabato, 8 novembre 2025

MELGES 24

Melges 24: a Portovenere si impongono gli svizzeri di EFG

melges 24 portovenere si impongono gli svizzeri di efg
redazione

Sono Chris Rast e l’equipaggio di EFG i King of Poets della classe Melges 24. A Porto Venere, dove c’erano tutti gli ingredienti per assistere a un finale incandescente tra SUI-684 e Audi tron di Ricardo Simoneschi, a scrivere la parola fine sono stati i capricci di una brezza troppo debole per essere “navigata”.

“Nonostante la pioggia e il vento leggero ci siamo divertiti. Oltre alla vittoria, che abbiamo difeso con i denti dal ritorno di Audi tron, portiamo a casa il ricordo di posti splendidi, a noi sconosciuti: Portovenere e le Cinque Terre, visitati nei giorni precedenti le regate, hanno colpito il mio immaginario. Faccio davvero i complimenti a chi, scegliendo una località unica come questa, ha dato nuova dimostrazione di come la vela possa essere utile per promuovere il territorio” ha commentato Chris Rast a margine della premiazione.

Stilata sulla base delle cinque prove disputate nel corso delle prime giornate, la classifica ha visto il podio completato dal citato Audi tron, già vincitore a Loano del titolo di First of the Kings e leader del circuito, e dai norvegesi di Storm Capital Sail Racing, guidati da Peder Jahre verso il successo tra i Corinthian, raggruppamento del quale sono stati più volte campioni iridati.

Buon esordio stagionale per Maidollis di Gian Luca Perego, finito quarto al termine di una prestazione solida, mentre Lenny del due volte medaglia olimpica Tonu Toniste, tra i protagonisti della prima tappa, ha fatto sua la quinta posizione.

L’Act 3 delle Audi tron Sailing Series Melges 24 è in programma a Riva del Garda, località tra le più apprezzate per la regolarità delle condizioni meteo, tra il 22 e il 24 maggio.

Il circuito organizzato da B.Plan Sport&Events in collaborazione con Melges Europe tornerà già il prossimo week end, sempre a Porto Venere, con le regate della classe Audi Melges 20.

 


03/05/2015 20:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci