Sono Chris Rast e l’equipaggio di EFG i King of Poets della classe Melges 24. A Porto Venere, dove c’erano tutti gli ingredienti per assistere a un finale incandescente tra SUI-684 e Audi tron di Ricardo Simoneschi, a scrivere la parola fine sono stati i capricci di una brezza troppo debole per essere “navigata”.
“Nonostante la pioggia e il vento leggero ci siamo divertiti. Oltre alla vittoria, che abbiamo difeso con i denti dal ritorno di Audi tron, portiamo a casa il ricordo di posti splendidi, a noi sconosciuti: Portovenere e le Cinque Terre, visitati nei giorni precedenti le regate, hanno colpito il mio immaginario. Faccio davvero i complimenti a chi, scegliendo una località unica come questa, ha dato nuova dimostrazione di come la vela possa essere utile per promuovere il territorio” ha commentato Chris Rast a margine della premiazione.
Stilata sulla base delle cinque prove disputate nel corso delle prime giornate, la classifica ha visto il podio completato dal citato Audi tron, già vincitore a Loano del titolo di First of the Kings e leader del circuito, e dai norvegesi di Storm Capital Sail Racing, guidati da Peder Jahre verso il successo tra i Corinthian, raggruppamento del quale sono stati più volte campioni iridati.
Buon esordio stagionale per Maidollis di Gian Luca Perego, finito quarto al termine di una prestazione solida, mentre Lenny del due volte medaglia olimpica Tonu Toniste, tra i protagonisti della prima tappa, ha fatto sua la quinta posizione.
L’Act 3 delle Audi tron Sailing Series Melges 24 è in programma a Riva del Garda, località tra le più apprezzate per la regolarità delle condizioni meteo, tra il 22 e il 24 maggio.
Il circuito organizzato da B.Plan Sport&Events in collaborazione con Melges Europe tornerà già il prossimo week end, sempre a Porto Venere, con le regate della classe Audi Melges 20.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose