Vela, Melges 24 - Una sola prova ieri nelle acque della Marina di Scarlino per i 56 Melges 24 che si disputano il Campionato Italiano di classe. Il vento non ha mai superato gli 8 nodi, e la direzione dopo la prima prova non è stata più regolare. L’avviso dell’unica prova suona intorno alle 13,10 con 8/9 nodi da 270°. La partenza con diversi OCS, e un salto di vento a sinistra nel primo lato di bolina, decidono le sorti della regata. Ne approfitta Maidollis di Gianluca Perego timonata da Giovanni Pizzatti, che arriva primo in boa e indisturbato allunga fino all’arrivo. “Avevo visto, in effetti, più vento a sinistra – ci racconta Chicco Fonda, il tattico, al rientro in porto – sommato ad una partenza pulita ci sono valsi la regata”. Secondo posto di giornata per Rewind Energy Resources di Claudio Paesani, che fa parte del gruppetto di testa con Altea di Andrea Racchelli (4°), Jeco Team di Marco Cavallini (6°) e gli svedesi di Rocad Racing (5°). Anche Blu Moon, timonata da Flavio Favini con tattico Matteo Ivaldi, anticipa il salto di vento – ufficializzato poi da un cambio di percorso di 10° a sinistra – e finisce la prova al terzo posto, consolidando la prima posizione nella classifica generale. “Non siamo partiti al meglio, a causa di una barca uscita dalla linea e costretta a rientrare – commenta sorridente l’armatore Franco Rossini – ma i ragazzi hanno poi gestito bene la regata e hanno recuperato ampiamente. Per determinare il campione italiano però, manca ancora una giornata”.
Oggi il primo segnale d’avviso sarà alle 11,00. A dar battaglia agli svizzeri di Rossini, ci saranno Saetta timonata da Alberto Bolzan con Daniele Cassinari alla tattica (oggi 16°), dietro di 19 punti, e a meno 20 ci sono Gullisara(17°), con Andrea Felci, e Arterìa 24 Ever. Ma anche Maidollis, Altea e Navalmare con Andrea Casale e Niccolò Bianchi, non sono distanti. Tutto adesso è nelle mani del vento, che per riaprire i giochi dovrà permettere di disputare più di una prova.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale