domenica, 9 novembre 2025

MELGES 24

Melges 24, oggi niente regate a Torbole

melges 24 oggi niente regate torbole
red

Ha preso il via oggi sul Lago di Garda, a Torbole, la quinta e conclusiva tappa del Circuito Italiano Volvo Cup. 60 le imbarcazioni iscritte che da oggi a domenica si daranno battaglia nelle 12 prove in programma.

Uka Uka Racing lo scafo battente il guidone del Club Vela Porto Civitanova e di proprietà di Lorenzo Santini, fresco Campione Italiano in carica, si presenta al via con un'importante novità. A chiamare la tattica in quest'occasione ed al Campionato Europeo di Hyeres a fine agosto sarà lo sloveno Branco Brcin, convocato in sostituzione dell'americano Jonathan Mckee che rientrerà in vista degli allenamenti prima del Campionato del Mondo di Annapolis, U.S.A.
Vista l'indisponibilità di Mckee la scelta è ricaduta su Brcin in quanto nelle classi monotipo ha sempre regatato ottenendo ottimi risultati.


Bressani & Co dovranno vedersela con gli avversari di sempre: Blu Moon di Franco Rossini con al timone Flavio Favini e alla tattica Tiziano Nava, All In di Renato Vallivero con l'olimpionico classe 49er a Pechino, Pietro Sibello al timone, Alina Helly Hansen di Maurizio Abbà con al timone Nicolò Bianchi in sostituzione di Luca Valerio, Altea di Andrea Rachelli, Saetta di Michele Giovannini con Carlo Fracassoli, Eta Beta di Paolo Testolin nuovamente con Luca Bursic e Pilot Italia di Gianni Catalogna con Alberto Bolzan.


Oggi la partenza era prevista per le 12:00, ma causa l'assenza del vento, il Comitato di Regata è stato costretto ad issare la bandiera intelligenza invitando i concorrenti ad attendere in porto.

Prima delle 13:00 il vento da sud, l'ora, ha cominciato a soffiare in maniera decisa, il Comitato ha ammainato la bandiera intelligenza ed invitato la flotta a prendere il largo.

Il Comitato di Regata attiva la procedura di partenza e la flotta parte regolarmente. Al comando alla prima boa c'era Alina Helly Hansen seguita da Saetta. Uka Uka Racing era li tra i primi, in quinta posizione.
Passata la boa tutti giù in poppa, ma quando i primi stavano girando al gate, un salto di vento di 90°, causato da una serie di temporali, ha costretto il Comitato ad annullare la prova e rimandare i concorrenti all'ormeggio in attesa di nuove disposizioni.

Dopo una lunga attesa, alle 16:00, il Comitato ha deciso di annullare definitivamente le regate odierne e lasciare liberi i regatanti.


Domani, sempre con partenza alle 12:00, sono in programma le prime tre prove, ma le previsioni meteo non sono delle migliori.


02/07/2009 21:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci