venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

MELGES 24

Melges 24: a Marina di Scarlino dopo sette prove vince Giogi

melges 24 marina di scarlino dopo sette prove vince giogi
redazione

Va alla spezzina Giogi (CV La Spezia) di Matteo Balestrero (tattico Enrico Fonda) la Volvo Cup Melges 24 organizzata dal Club Nautico Scarlino nelle acque antistanti la Marina di Scarlino. Giogi si è preso il lusso di non disputare l’ultima prova quando ha capito che il tempo rimasto a disposizione del Comitato di Regata, che aveva atteso una direzione stabile del vento dopo tre ore di variabilità e salti, non avrebbe consentito di disputare più di una regata. Alla fine il vento si è stabilizzato da WNW sui 6-7 nodi e la settima prova è stata disputata per la gioia dei regatanti, 24 team arrivati in Maremma da ben dieci Paesi europei. La vittoria nella prova finale è andata ad Altea di Andrea Racchelli mentre Giogi era già in porto per alare la barca grazie all’efficiente servizio dello Scarlino Yacht Service.
Su Giogi (3-1-11-2-2-3-dnc i parziali) hanno regatato il timoniere Matteo Balestrero, il tattico Enrico Fonda, il tailer Michele Mennuti, Simona Benelli e Matteo Giannetti. Al secondo posto ha concluso l’olimpionico estone Tonu Toniste su Lenny (primo nei corinthian) e al terzo Maidollis di Gianluca Perego (FV Desenzano) con Giovanni Pizzatti al timone e Nicolò Bianchi alla tattica. Segue al quarto la ravennate Wadadli con l’ex azzurro di 470 Matteo Ivaldi al timone. Quinto posto per il verbanese Andrea Racchelli su Altea. In totale sono state disputate sette prove nei tre giorni di regata, con venti sempre da ovest tra i 6 e i 15 nodi di intensità.
La classe Melges 24 tornerà alla Marina di Scarlino dal 13 al 16 giugno per la disputa del suo Campionato Nazionale, valido anche come terza prova della Volvo Cup. La flotta Melges 24 resterà quindi negli ampi spazi a terra della Marina di Scarlino, in attesa dell’evento tricolore. Il prossimo appuntamento per il Club Nautico Scarlino è invece un altro Campionato Nazionale, quello della classe Este 24 in programma dal 24 al 26 maggio.


05/05/2013 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci