Vela, Melges 24 - Era ancora buio ieri mattina quando hanno suonato le sveglie dei partecipanti alla Coppa Lino Favini a Luino, valevole anche come prima prova del Campionato Svizzero e Winter Cup Melges 24 per la perfetta organizzazione dell’AVAV. Tutti in barca per le 8.30 c’era scritto sul comunicato di ieri sera. Pioggia e piatta è stato lo spettacolo al risveglio. Niente da fare per tutta la mattina e poi, verso mezzogiorno qualcosa il comitato ha visto. Perché qui ci credono fino in fondo. E hanno avuto ragione. L’Inverna è arrivata e soffiando costante su tutto il lago dai 10 ai 12 nodi spinge le barche fino a Cannobio e fa mettere in classifica altre tre prove arrivando allo scarto. Nulla di cambiato in testa ma ieri è stata la giornata di Blu Moon e All in. Il primo, con Flavio Favini al timone, si aggiudica due prove e poi si deve arrendere ad un undicesimo per una penalità che lo fa rimbalzare un po’. Dal 12° arriva in quinta posizione. Il secondo, armato dall’Amante Sailing Team con Pietro Sibello a comandare per la prima volta un gruppo di giovanissimi, registra un ottavo non brillantissimo per mancanza di feeling ma poi ritrova la serenità e fa un quinto ed un terzo che lo portano ad occupare il quarto posto della overall (dall’8°) a pari punti con Audi di Simoneschi (terzo) che dopo un avvio in cui sembrava dovesse mangiarseli tutti non dà la zampata. A restare davanti è ancora Gullisara, l’altra barca di casa, con Fracassoli alla barra che distanzia di due punti Niccolò Bianchi su Saetta. Entrambi sbagliano l’ultima prova (14-19).
Oggi alle 11 si ricomincia.
La classifica:
1 ITA-803 GULLISARA Fracassoli A.V.A.V. 3 1 3 2 14 tot. 9
2 ITA-716 SAETTA Bianchi Niccolò V.C.CAMPIONE DEL GARDA 2 3 2 4 19 tot. 11
3 ITA-783 AUDI Simoneschi Riccardo 45745 Y.C. COSTA SMERALDA 1 4 4 17 12 tot. 21
4 ITA-778 ALL IN Sibello Pietro 166669 FRAGLIA VELA DESENZANO 5 16 8 5 3 tot. 21
5 SUI-782 BLU MOON Favini Flavio 34889 A.V.A.V. 11 15 1 1 11 tot. 24
6 ITA-528 PIAGGIO AERO Fossati Giacomo 379593 YACHT CLUB ITALIANO 7 10 29 9 1 tot. 27
7 ITA-766 ARTERIA 24EVER Hestbaek Michael CV3V TREVIGN. ROMANO 19 12 14 3 5 tot. 34
8 SUI-336 EFG BANK Stettler Alan TYC 6 6 15 7 25 tot. 34
9 ITA-735 ALTEA Racchelli Andrea 139084 C.V. CANOTTIERI INTRA 17 2 22 14 4 tot. 37
10 ITA-682 DUMBO Debiasi Giovanni 9191 FRAGLIA VELA RIVA 14 9 11 8 9 tot. 37
seguono 22 imbarcazioni.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"