Meno uno all’ultima tappa della Volvo Cup per i Melges 24 e per All in, armata dall’Amante Sailing Team, che schiera una nuova formazione. A sostituire capitan Sibello impegnato tra europei e preolimpiche 49er è stato arruolato Luca Valerio, gardesano, veterano della Classe con qualche importante successo in tasca, mondiale Mumm 30 e non solo una volta, Centomiglie q.b. e altre regate da una trentina d’anni.
Tutti gli altri restano saldamente nelle loro posizioni con l’unica variante di qualche chilo in meno: Stefano Orlandi alla tattica, Lorenzo Tonini tailer, l’armatore Renato Vallivero alle scotte e Lilli Ghetti a prua.
Un team rivoluzionato per affrontare la prova di Torbole (da giovedì le regate, fino a domenica con 62 barche iscritte ad oggi) e per la partecipazione al Mondiale di Tallinn in programma ad agosto.
“Cosa devo scrivere?” chiedo ad un Luca Valerio in assetto cena leggera post allenamento.
“Che sto cercando di uscire dal tunnel di Alina dopo 10 anni”. Dura. Mancano zuccheri.
All in, sempre supportata da Soardo & Associati Brokers di assicurazioni, Delta Elettronica, Hidraweb e Blue Lane Consulting ritorna nel Circuito Volvo dopo aver chiuso appena giù dal podio nell’ultimo appuntamento di Numana.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"