martedí, 4 novembre 2025

MELGES 24

Melges 24 Long Distance: Andrea Rachelli punta al tris

melges 24 long distance andrea rachelli punta al tris
Red

Ci sarà anche Andrea Rachelli sulla linea di partenza della terza edizione della Melges 24 Long Distance, che quest’anno si svolgerà sotto l’egida di Lizard, l’azienda nata e cresciuta nel cure delle Dolomiti punto di riferimento per gli appassionati di outdoor, montagna, mare e in generale per gli amanti dello sport e della vita all’aria aperta.

Al timone della sua Altea, Rachelli, si è già aggiudicato le prime due edizioni della regata che con partenza da Torbole, vede la flotta muovere verso Malcesine, girare la boa davanti all’Isola dell’Olivo e ritornare a Torbole, davanti al Circolo della Vela.

A pochi giorni dalla regata, fissata per mercoledì 24 settembre, alla vigilia della tappa conclusiva del circuito Volvo Cup, sono una quindicina gli equipaggi che si sfideranno sul lungo percorso previsto.

Atteso, dunque il vincitore delle prime due edizioni, ma anche alcuni protagonisti del circuito Volvo Cup.
Tra i preiscirtti figurano infatti Riccardo Simoneschi su Fratelli Giacomell Audi e Alberto Bolzan al timone di Pilot Italia.

Fitta presenza di equipaggi stranieri, provenienti da Bulgaria, Slovenia e Svezia.

Si parte con l’Ora, skipper meeting alle 11,00 presso il vilaggio Hospitality e subito dopo tutti sulla linea di partenza.
In palio accanto ai tradizionali premi in argento Lizard mette 15 paia delle nuovissime A-Crew, la calzatura pensata e realizzata per la barca. Le indosseranno i primi 3 equipaggi sul traguardo.


22/09/2008 18:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci