mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 24

Melges 24: Little Wing vince a Riva del Garda

melges 24 little wing vince riva del garda
Paola Viani

Vela, Melges 24 - Enrico Zennaro su Little Wing riesce a fare il colpaccio. Alla sua prima stagione sul Melges 24 è già una realtà di primo piano. E i risultati lo dimostrano: secondo classificato nell’overall della Volvo Cup Melges 24 e primo assoluto nella tappa conclusasi oggi a Riva del Garda.

Dopo otto prove con un vento che, tranne la prima giornata, ha soffiato sempre con una notevole intensità, Zennaro su Little Wing dell’armatore Maurizio Loberto, ha saputo mantenere il punto di vantaggio che lo divideva ieri sera dal plurititolato Blu Moon di Franco Rossini con Flavio Favini al timone.

Nella prima manche odierna, partita sempre con l’Ora, il vento da sud intorno ai 12-14 nodi, Little Wing mette a segno la regata perfetta. Ottima la partenza, subito  in testa gira le boe controllando gli avversari che resteranno dietro fino al tragurdo. In scia c’è Giogi di Matteo Balestrero e Blu Moon che cerca di non perdere altri punti.

Il vento rinforza attestandosi sui 16-18 nodi: non si può pedere un’occasione così e il comitato dà un altro start. Little Wing parte in centro e dopo una bella battaglia a suon di virate è quindicesimo. Serve un quarto posto per portarsi a casa la vittoria di tappa. La barca corre, i ragazzi rispondono bene alle chiamate di Branko Brcin e alla prima boa al vento il recupero è iniziato. Ottavi, poi sesti, poi terzi ed il gioco è fatto.

A vincere questa volta è Blu Moon che si prende una piccola rivincita, seguito dai ragazzi giapponesi di Bros comandati da Kan Yamada. Little Wing, supportata da Tonello Energie, Conte of Florence, Civetta, Delta Elettronica e Kiloyankeepapa, agguanta dunque un preziosissimo terzo posto che lo porta a scrivere il suo nome nell’albo d’oro della tappa gardesana dei Melges 24.

“E’ stato incredibile – dice ancora emozionato Enrico Zennaro. Vincere non era semplice ma noi non abbiamo mai mollato, ci abbiamo creduto fino in fondo. Nella seconda prova di oggi ci siamo veramente giocati tutto portando il gennaker al limite, curando anche le più piccole sfumature. I ragazzi sono stati bravissimi e li devo ringraziare perché è stato tutto perfetto, senza nervosismo, senza mai perdere la concentrazione anche nei momenti critici. Un grazie di cuore al tattico Branko Brcin, al tailer Stefano Orlandi, all’armatore Maurizio Loberto e alla prodiera Flavia Tomiselli”.

E parlando del futuro aggiunge: “Sono davvero molto felice perché arrivare in questo circuito per me era già una soddisfazione ma concludere al secondo posto e vincere la tappa più importante, quella con più barche (cinquantacinque N.d.r) e più aria è stato sopra le aspettative. Un risultato che mi riempie di gioia e che mi fa guardare con ottimismo alla prossima stagione. Sicuramente vorrò continuare a far parte della flotta del Melges 24”.

La classifica di Riva, dopo Little Wing che chiude a 15 punti e Blu Moon a 16, vede Saetta, vincitore di tutte le tappe precedenti e del Circuito 2011, terzo a 47 punti.

 

La classifica:

1 ITA 798 ENRICO ZENNARO, 01, MAURIZIO LOBERTO, ORZA MINORE LITTLE WING 15,0 (11) 2 3 4 1 1 1 3

2 SUI 596 FLAVIO FAVINI, 55, FRANCO ROSSINI, LUGANO YACHT CLUB BLU MOON 16,0 3 1 1 2 (16) 5 3 1

3 ITA 716 ALBERTO BOLZAN, 07, GIANNI CATALOGNA, CORTINA D'AMPEZZ SAETTA 47,0 5 7 4 (10) 10 2 10 9

4 ITA 819 RICCARDO SIMONESCHI, 74, RICCARDO SIMONESCHI, YCCS AUDI 52,0 9 5 2 16 (26) 3 6 11

5 ITA 735 ANDREA RACCHELLI, 85, ANDREA RACCHELLI, CANOTTIERI INTR ALTEA 54,0 1 (29) 11 7 21 4 5 5

6 JPN 809 KAN YAMADA, 82, KAN YAMADA, SYC BROS. 55,0 15 (24) 7 6 9 12 4 2

7 CZE 752 PETR FIALA, 48, JAN KUCHAR, YC CERE ALOHA 57,0 7 (28) 10 1 7 7 12 13

8 ITA 693 MATTEO BALESTRERO, 13, , CIRCOLO VELICO LA SPEZIA GIOGI 57,0 2 3 9 (29) 2 19 2 20

9 ITA 822 GIOVANNI PIZZATTI, GIANLUCA PEREGO, GARGNANO MAIDOLLIS 76,0 13 4 13 11 14 10 11 (18)

10 ITA 799 IACOPO LACERRA, CLAUDIO PAESANI, REWIND ENERGY RESOURCES 82,0 14 12 15 (20) 3 17 7 14

…seguono 45 imbarcazioni.


10/07/2011 17:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci