Vela, Melges 24 - Mattina di sole a Numana con vento sui 4/5 nodi da est/nord-est che fa ben sperare perché sul Conero quella è la direzione della termica. Il vento, infatti, lentamente gira verso est e aumenta lievemente d’intensità, così il Comitato presieduto da Carlo Tosi ammaina l’intelligenza e fa uscire in mare gli equipaggi intorno alle 13,30. Solo un’ora e mezza dopo si riesce a dare la prima partenza con vento da 90 gradi sui 4/5 nodi.
La flotta sceglie in maggioranza di andare sul pin, e infatti i norvegesi di Storm Capital, più esterni di tutti, allungano da subito sugli altri arrivando in boa di bolina primi con un discreto vantaggio sui secondi di Arterìa 24Ever. Il campo di regata è piuttosto difficile da leggere, ci sono diversi buchi e poco vento, il lavoro più difficile oggi tocca ai tattici.
E bene fa, ancora una volta, Daniele Cassinari su Saetta di Gianni Catalogna che recupera diverse posizioni e chiude la regata al terzo posto. Secondi sono i ragazzi di Arterìa 24Ever con Pablo Soldano alla tattica, molto vicini ai primi di Storm Capital timonati da Peder Jahre “Partire al pin è stata la scelta vincente della regata – commenta il timoniere norvegese – essere primi da subito con poco vento rende le cose molto più semplici”.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)