Vela, Melges 24 - Alla sua prima stagione nel Melges 24 Enrico Zennaro riesce ad ottenere subito grandi risultati. Impegnato al timone di Little Wing dell’armatore Maurizio Loberto, non concede tregua agli avversari e dopo due giorni di regate si porta in testa alla classifica provvisoria della tappa di Riva del Garda della Volvo Cup Melges 24.
Dopo sei prove, con un ottimo ruolino, 11-2-3-4-1-1, chiude la seconda giornata lasciando dietro Blu Mon di Flavio Favini ad un punto di distacco.
Oggi, con un vento che ha regalato emozioni, si riescono a portare a termine altre tre prove e a far entrare a pieno titolo la regola dello scarto. Così Zennaro e compagni possono buttare quell’undicesimo posto pigliato in avvio di tappa che poco li rappresenta.
Con un quarto posto e due risultati perfetti Enrico Zennaro, Branko Brcin alla tattica, Stefano Orlandi tailer, l’armatore Loberto alle drizze e Flavia Tomiselli a prua, diventano leader di una classifica che vede cinquantacinque barche al via sul Garda per quella che è considerata la tappa più avvincente.
Al secondo posto, dunque, Blu Moon che dopo uno strepitoso avvio oggi mette in fila risultati altalenanti. A chiudere il podio c’è Saetta di Catalogna con Alberto Bolzan al timone a 17 punti di ditacco.
Little Wing, supportata da Tonello Energie, Conte of Florence, Civetta, Delta Elettronica e Kiloyankeepapa, si è presentato a Riva forte di un ottimo secondo posto in overall di circuito e, con le performance di questi giorni, ha dimostrato di saper mantenere le aspettative.
La classifica:
1 ITA 798 ENRICO ZENNARO, 01, MAURIZIO LOBERTO, ORZA MINORE LITTLE WING 11,0 (11) 2 3 4 1 1
2 SUI 596 FLAVIO FAVINI, 55, FRANCO ROSSINI, LUGANO YACHT CLUB BLU MOON 12,0 3 1 1 2 (16) 5
3 ITA 716 ALBERTO BOLZAN, 07, GIANNI CATALOGNA, CORTINA D'AMPEZZ SAETTA 28,0 5 7 4 (10) 10 2
4 CZE 752 PETR FIALA, 48, JAN KUCHAR, YC CERE ALOHA 32,0 7 (28) 10 1 7 7
5 ITA 819 RICCARDO SIMONESCHI, 74, RICCARDO SIMONESCHI, YCCS AUDI 35,0 9 5 2 16 (26) 3
…seguono 50 imbarcazioni.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio