Vela, Melges 24 - Alla sua prima stagione nel Melges 24 Enrico Zennaro riesce ad ottenere subito grandi risultati. Impegnato al timone di Little Wing dell’armatore Maurizio Loberto, non concede tregua agli avversari e dopo due giorni di regate si porta in testa alla classifica provvisoria della tappa di Riva del Garda della Volvo Cup Melges 24.
Dopo sei prove, con un ottimo ruolino, 11-2-3-4-1-1, chiude la seconda giornata lasciando dietro Blu Mon di Flavio Favini ad un punto di distacco.
Oggi, con un vento che ha regalato emozioni, si riescono a portare a termine altre tre prove e a far entrare a pieno titolo la regola dello scarto. Così Zennaro e compagni possono buttare quell’undicesimo posto pigliato in avvio di tappa che poco li rappresenta.
Con un quarto posto e due risultati perfetti Enrico Zennaro, Branko Brcin alla tattica, Stefano Orlandi tailer, l’armatore Loberto alle drizze e Flavia Tomiselli a prua, diventano leader di una classifica che vede cinquantacinque barche al via sul Garda per quella che è considerata la tappa più avvincente.
Al secondo posto, dunque, Blu Moon che dopo uno strepitoso avvio oggi mette in fila risultati altalenanti. A chiudere il podio c’è Saetta di Catalogna con Alberto Bolzan al timone a 17 punti di ditacco.
Little Wing, supportata da Tonello Energie, Conte of Florence, Civetta, Delta Elettronica e Kiloyankeepapa, si è presentato a Riva forte di un ottimo secondo posto in overall di circuito e, con le performance di questi giorni, ha dimostrato di saper mantenere le aspettative.
La classifica:
1 ITA 798 ENRICO ZENNARO, 01, MAURIZIO LOBERTO, ORZA MINORE LITTLE WING 11,0 (11) 2 3 4 1 1
2 SUI 596 FLAVIO FAVINI, 55, FRANCO ROSSINI, LUGANO YACHT CLUB BLU MOON 12,0 3 1 1 2 (16) 5
3 ITA 716 ALBERTO BOLZAN, 07, GIANNI CATALOGNA, CORTINA D'AMPEZZ SAETTA 28,0 5 7 4 (10) 10 2
4 CZE 752 PETR FIALA, 48, JAN KUCHAR, YC CERE ALOHA 32,0 7 (28) 10 1 7 7
5 ITA 819 RICCARDO SIMONESCHI, 74, RICCARDO SIMONESCHI, YCCS AUDI 35,0 9 5 2 16 (26) 3
…seguono 50 imbarcazioni.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero