Vela - È stata certamente una lunga giornata per i 49 team impegnati da ieri nella conquista del titolo nordamericano. Lo spauracchio della bonaccia che da domani dovrebbe colpire le acque della Chesapeake Bay ha indotto il Comitato di Regata a far disputare ben quattro prove consecutive, un evento certamente insolito per la classe Melges 24.
Il nostro team rientra in banchina decisamente molto soddisfatto delle prestazioni di oggi, con due belle vittorie conquistate nella prima e nell’ultima prova che ci fanno volare al secondo posto della classifica generale, a sette punti di distanza dall’eroe locale Terry Hutchinson su Quantum Racing
Chris Larson su USA 655 West Marine chiude il podio con 8 punti di distacco. Scivolano invece al quarto e al sesto posto rispettivamente Dave Ullman su Pegasus e Flavio Favini su Blu Moon, che nell’ultima prova hanno subito un richiamo per partenza anticipata in cui sono stati coinvolti anche una ventina di altri scafi.
Appuntamento a domani per una nuova giornata di regate. Le previsioni annunciano temperature in ascesa e vento in calo costante fino a sabato, giorno conclusivo della manifestazione.
CLASSIFICA PROVVISORIA:
1-51/ USA 751-Quantum Racing-Hutchinson- -4-2-4-[9]-2-6-2-20.00
2-20/ ITA 777-Joe Fly-Maspero- -9-6-2-1-[12]-8-1-27.00
3-55/ USA 655-West Marine Rigging/New England Ropes-Larson- -[8]-8-7-6-1-7-6-35.00
4-16/ USA 505-505-Ullman- -1-3-3-12-4-17-[50/OCS]-40.00
5-27/ USA 747-Monsoon-Ayres- -5-9-8-4-10-[15]-5-41.00
6-21/ SUI 521-Blumoon-Favini- -2-7-1-2-29-3-[50/DNF]-44.00
7-57/ USA 679-Gannet-Mueller v Blumencron-C-13-12-9-7-3-[14]-10-54.00
8-40/ USA 620- -McNay- -11-5-10-14-[16]-2-14-56.00
9-34/ USA 749-Full Throttle-Porter- -6-10-6-10-5-24-[26]-61.00
10-23/ GBR 569-Team Barbarians-Lea- -7-11-14-11-[18]-4-17-64.00
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi