Vela - È stata certamente una lunga giornata per i 49 team impegnati da ieri nella conquista del titolo nordamericano. Lo spauracchio della bonaccia che da domani dovrebbe colpire le acque della Chesapeake Bay ha indotto il Comitato di Regata a far disputare ben quattro prove consecutive, un evento certamente insolito per la classe Melges 24.
Il nostro team rientra in banchina decisamente molto soddisfatto delle prestazioni di oggi, con due belle vittorie conquistate nella prima e nell’ultima prova che ci fanno volare al secondo posto della classifica generale, a sette punti di distanza dall’eroe locale Terry Hutchinson su Quantum Racing
Chris Larson su USA 655 West Marine chiude il podio con 8 punti di distacco. Scivolano invece al quarto e al sesto posto rispettivamente Dave Ullman su Pegasus e Flavio Favini su Blu Moon, che nell’ultima prova hanno subito un richiamo per partenza anticipata in cui sono stati coinvolti anche una ventina di altri scafi.
Appuntamento a domani per una nuova giornata di regate. Le previsioni annunciano temperature in ascesa e vento in calo costante fino a sabato, giorno conclusivo della manifestazione.
CLASSIFICA PROVVISORIA:
1-51/ USA 751-Quantum Racing-Hutchinson- -4-2-4-[9]-2-6-2-20.00
2-20/ ITA 777-Joe Fly-Maspero- -9-6-2-1-[12]-8-1-27.00
3-55/ USA 655-West Marine Rigging/New England Ropes-Larson- -[8]-8-7-6-1-7-6-35.00
4-16/ USA 505-505-Ullman- -1-3-3-12-4-17-[50/OCS]-40.00
5-27/ USA 747-Monsoon-Ayres- -5-9-8-4-10-[15]-5-41.00
6-21/ SUI 521-Blumoon-Favini- -2-7-1-2-29-3-[50/DNF]-44.00
7-57/ USA 679-Gannet-Mueller v Blumencron-C-13-12-9-7-3-[14]-10-54.00
8-40/ USA 620- -McNay- -11-5-10-14-[16]-2-14-56.00
9-34/ USA 749-Full Throttle-Porter- -6-10-6-10-5-24-[26]-61.00
10-23/ GBR 569-Team Barbarians-Lea- -7-11-14-11-[18]-4-17-64.00
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso