Si è concluso sabato 4 ottobre a San Francisco (USA), dopo nove prove disputate, lo Sperry Top-Sider Melges 24 World Championship 2013, cui hanno partecipato 60 imbarcazioni provenienti da 13 nazioni. A conquistare il titolo, sono stati gli statunitensi di Full Throttle, timoniere Brian Porter, tattico Andy Burdick, Matt Woodworth a prua e con Federico Michetti, presidente di Melges Europe, alle scotte. Al secondo posto Blue Moon con Flavio Favini al timone. Il podio è stato completato dai danesi di Soffe 2, (timoniere Kim Christensen). Al sesto posto un altro equipaggio italiano, quello di Maidollis (Giovanni Pizzatti) e al settimo Audi Italia Sailing Team (Riccardo Simoneschi). Per consultare la classifica finale è possibile cliccare il seguente link: 2013M24WORLDS Per Federico Michetti, 40 anni, torinese, questo è il nono titolo mondiale in carriera (uno su ILC 25 e ILC 30, due sul Melges 32) e il quinto sul Melges 24, dopo quelli del 2000 con Giorgio Zuccoli a La Rochelle in Francia, del 2008 con UKA UKA a Porto Cervo, del 2010 sempre con UKA UKA a Tallin in Russia e del 2011 ancora con UKA UKA a Corpus Cristi (USA). Cinque titoli mondiali sul Melges 24 sono un record assoluto e ovviamente imbattuto, record che rende Federico Michetti soddisfatto e incredulo: "Lo ammetto sono ancora confuso ma felicissimo. E' stata una vittoria sofferta ottenuta sul filo di lana in un campionato difficile dove sulla carta i possibili vincitori erano tanti. La soddisfazione più grande è quella di aver vinto con un equipaggio di amici. Sono orgoglioso di aver regatato a bordo di Full Throttle.Il Melges 24, che quest'anno ha festeggiato i suoi primi 20 anni, rimane uno dei monotipi più diffusi e più competitivi del panorama internazionale dove professionisti ed amatori si confrontano alla pari sullo stesso campo di regata." Dopo la parentesi agonistica americana, Federico Michetti rientrerà in Italia dove lo attende la programmazione della stagione sportiva 2014 delle classi Melges 20 e Melges 32. Quella di quest'anno per le classi Melges è una stagione ancora "aperta": il programma internazionale prevede, infatti, la Gold Cup Melges 32 dal 15 al 17 novembre prossimi a Ft. Lauderdale in Florida (USA). Sempre in Florida a Key Largo si svolgerà. dall'11 al 14 dicembre prossimi, il primo Campionato del Mondo Melges 20, organizzato dall'Ocean Reef Club.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose