giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

MELGES 24

Melges 24: il mondiale va a Flavio Favini su Blu Moon

melges 24 il mondiale va flavio favini su blu moon
redazione

L’equipaggio di Blu Moon con Flavio Favini al timone, Gabriele Benussi (tattico), Stefano Rizzi (tailer) Giovanni Ferrari e Nicholas Dal Ferro (a prua), ha vinto il Gill Melges 24 World Championship 2014 che sé è concluso oggi a Geelong in Australia dopo 4 giorni e 11 regate disputate. Al secondo posto Star dell’americano Harry Melges con Federico Michetti, Presidente di Melges Europe, a bordo. Sul terzo gradino del podio è salito l’equipaggio di West Marine Rigging di Bora Gulari. La categoria Corinthian è stata vinta da Cameron Miles su Roger That.

Per Flavio Favini questa è la seconda vittoria mondiale sul Melges 24 dopo quella del 2001 a Key West negli Usa. Il team di Blu Moon a Geelong era completato da Tiziano Nava (coach), Federico Valenti (rigger) e da Franco Rossini (armatore). Al quinto posto si è classificato Audi Ultra (Simoneschi) e all’ottavo Andrea Rachelli su Altea. Oggi domenica 2 febbraio a causa dell’assenza di vento non è stata disputata l’ultima prova del programma. Sono state 26 le imbarcazioni, provenienti da 7 nazioni che hanno preso parte al 18° Campionato del Mondo della classe Melges 24, che per la prima volta nella sua storia si è disputato in Australia. 

 

Al termine delle regate, Federico Michetti, Presidente di Melges Europe, secondo classificato a bordo di Star dell’americano Harry Melges, ha dichiarato: “E’ stato un campionato bellissimo, intenso e molto combattuto. L’accoglienza che abbiamo avuto è stata entusiasmante. Gli australiani hanno davvero una grande passione per la vela e in questa occasione ne hanno dimostrato tanta anche per il Melges 24. Prima di tutto faccio i complimenti a Flavio e a tutto il suo equipaggio per la vittoria strameritata che arriva 11 anni dopo la precedente. Mi sarebbe piaciuto tornare a casa con il sesto titolo della mia carriera al collo, ma dovrò aspettare almeno un altro anno….

Sono soddisfatto per la qualità dei partecipanti, per l’organizzazione delle regate e ringrazio ancora una volta la Classe Internazionale Melges 24 che ha fortemente voluto che il Campionato quest’anno si svolgesse qui in Australia. Ora torniamo in Europa per l’inizio di una fantastica stagione agonistica a tutto Melges che ci vedrà impegnati in particolare in Italia nelle Audi Sailing Series, per il Campionato del Mondo Melges 20 e per l’Europeo Melges 32, il Circuito italiano del Melges 24 e l’Europa Cup”.


02/02/2014 07:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci