lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MELGES 24

Melges 24: il campione italiano è Saetta

melges 24 il campione italiano 232 saetta
redazione

Vela, Melges 24 - Un vento termico sugli 8/9 nodi consente di disputare due prove nell’ultima giornata. Durante la prima Blu Moon riapre involontariamente i giochi con un 38esimo posto; nella seconda Saetta conquista il titolo leggendo il salto di vento a destra nella prima bolina.

Ottava prova. Sono circa le 12,30 quando il Comitato fa partire la flotta dei 55 Melges 24. In boa di bolina dopo i primi dieci equipaggi – tra cui Saetta settimo – c’è un primo ingorgo di barche e ne soffre Blu Moon, letteralmente fermato tra due equipaggi. Al cancello di poppa, mentre Alberto Bolzan gira primo, Flavio Favini, che già giunge in coda alla flotta, viene costretto dalla giuria a svolgere una penalità per ingresso interno in boa. Questo segna la fine della regata e torna a far sperare Saetta.

Nona e ultima prova. La prima bolina è decisiva per il testa a testa tra Blu Moon e Saetta. Un salto di vento a sinistra premia l’imbarcazione di Gianni Catalogna, Favini non matcha e giungono in boa rispettivamente quarto e tredicesimo. Sono tre le barche che Saetta deve lasciare tra sé e Blu Moon, e la tattica di Daniela Cassinari ne mette sette, in tre lati che mai saranno scontanti, con le due barche che non commettono un errore fino al traguardo. “Sono emozionato, è stato un Campionato Italiano stressantissimo fino all’ultimo, ieri abbiamo fatto male noi, oggi Blu Moon, è la vela!” dice Alberto Bolzan. Campioni con lui Daniele Cassinari (tattico), Michele Giovannini (tailer), Cesare Claudiani (tailer) e Simone Spangaro (prua). Flavio Favini ha l’amaro in bocca, ma non è abbattuto “Abbiamo buttato via il mondiale con la prima prova di oggi, ma non siamo ultimi…abbiamo navigato comunque bene nei quattro giorni!”

Terzo in classifica generale Altea di Andrea Racchelli, lo premia una costanza di prove su tutto il Campionato, scarta infatti un sedicesimo. Campione italiano corinthian è Jeco Team di Marco Cavallini che emozionatissimo in banchina ci dice: “E’ il nostro miglior risultato mai ottenuto, siamo felicissimi, è una classe meravigliosa!!”.

Un altro motivo per festeggiare in casa Volvo Cup è l’ingresso di un nuovo importante partner, Swiss International Air Lines, che segna così il suo ritorno nel mondo della vela dopo la loro prima esperienza come sponsor del due volte vincitore della Coppa America Alinghi.


11/04/2011 00:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci