sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

MELGES 24

Melges 24: finisce in parità il Campionato Nazionale

melges 24 finisce in parit 224 il campionato nazionale
red

Vela, Melges 24 - And the winner is… neanche alla notte degli Oscar c’è tanta attesa per il titolo del miglior film o del miglior attore. Ad Alghero, dove la classe Melges 24 si è ritrovata per il Campionato Nazionale, terza tappa del circuito Volvo Cup, al contrario delle solite abitudini -“tira su la barca e fuggi”- sono stati in molti ad attendere l’ardua sentenza… almeno fino al tramonto. Poi traghetti, aerei e impegni hanno lentamente svuotato la banchina e alle 21 ad aspettare  erano rimasti accanto ai diretti interessati pochi fedelissimi e i giornalisti locali e non.

E dire che la totale assenza di vento aveva visto la flotta rientrare con un nulla di fatto, poco dopo le 14,30 dopo un solo tentativo di partenza terminato in un richiamo generale. Eppure dopo 6 ore di “camera di consiglio” la giuria presieduta da Bernardo Camboni e composta da Sonia Serra e Anna Maria Bonomo ha trovato il modo di uscire dall’empasse concedendo una riparazione che di fatto assegna a due equipaggi il titolo nazionale: campioni della classe Melges 24 al termine delle 6 prove disputate nei giorni scorsi sono dunque Saetta timonato da Niccolò Bianchi e Uka Uka Racing timonata da Lorenzo Bressani

“Tutto nasce dalla richiesta di riparazione a un presunto OCS che abbiamo ottenuto ieri – spiega Lorenzo Bressani – e grazie al quale ci siamo trovati in testa alla classifica provvisoria. Un verdetto che ha certamente penalizzato il team di Saetta che aveva per contro dominato il Campionato fino a ieri”.

 

Di qui le proteste presentate dallo stesso equipaggio di Saetta e da Blu Moon (terzo classificato) che hanno trasformato l’episodio in un vero e proprio caso. Insomma due vincitori per un campionato e una sentenza di cui sentiremo parlare parecchio e che ha già caratterizzato in un’accezione non propriamente positiva questo Campionato.

E dire che il contesto nel quale si è svolto è stato di grande coinvolgimento. La quattro giorni velica è stata accompagnata da un programma di eventi di contorno di grande appeal e aggreganti: il frutto di una sinergia che la Classe Melges 24, supportata da Mediavip, la società che da 10 anni organizza la Volvo Cup, ha attivato con le istituzioni locali, gli esercenti, gli artigiani di Alghero e dintorni, nell’ottica di una pianificazione triennale verso il Campionato Mondiale del 2012.

E se è vero che le condizioni meteo non avrebbero permesso il brivido delle planate registrate poco più di 20 giorni or sono in quel di Scarlino, è anche vero che nessuno avrebbe sospettato un simile finale per questa tappa.

“Presenteremo l’intera documentazione acquisita – commenta la stessa Giuria – alla FIV perché valuti l’operato e la soluzione individuata” 

Per quanto riguarda la classifica finisce dunque così, lasciando sicuramente un po’ di amaro in bocca, il Campionato Italiano Melges 24, terzo appuntamento del circuito Volvo Cup, svoltosi ad Alghero dal 6 al 9 maggio. “Un risultato che ci accontenta” dichiarano all’unisono i due vincitori: Daniele Fiaschi che si dice “soddisfatto perché stiamo andando molto bene e l’abbiamo dimostrato in acqua”; e Lorenzo Bressani che gli fa eco sottolineando come questo “fosse il nostro obiettivo, appunto, raggiunto”.

Festeggia invece subito, in banchina, davanti a quasi tutta la flotta il vincitore del titolo Corinthian. Con la grande regolarità dei giorni scorsi e l’ottimo quarto piazzamento finale di ieri il primo della classifica corinthian (e comunque sesto della classifica generale) è Nava timonato da Francesco Barbi.

L’equipaggio assemblato a inizio stagione dall’armatore Alberto Corridori fatica a trattenere l’entusiasmo: “I risultati – peraltro ottimi – sono arrivati prima del previsto. Ci eravamo fissati alcuni abiettivi e devo dire che li abbiamo raggiunti e ampiamente superati. Siamo davvero contenti al punto che sull’onda dell’entusiasmo si sta parlando anche di andare al Campionato del Mondo di Tallin”.

Del tutto invariata invece la classifica del TerraCieloMare Speed Contest guidata dal Nose Sailing Team su Saetta che a Numana, dove dal 4 al 6 giugno si svolgerà la quarta tappa della Volvo Cup, accanto al challenge del Campionato Nazionale riceverà i 5 cronografi Terra Cielo Mare


10/05/2010 08:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci