lunedí, 22 settembre 2025

MELGES 24

Melges 24: finisce in parità il Campionato Nazionale

melges 24 finisce in parit 224 il campionato nazionale
red

Vela, Melges 24 - And the winner is… neanche alla notte degli Oscar c’è tanta attesa per il titolo del miglior film o del miglior attore. Ad Alghero, dove la classe Melges 24 si è ritrovata per il Campionato Nazionale, terza tappa del circuito Volvo Cup, al contrario delle solite abitudini -“tira su la barca e fuggi”- sono stati in molti ad attendere l’ardua sentenza… almeno fino al tramonto. Poi traghetti, aerei e impegni hanno lentamente svuotato la banchina e alle 21 ad aspettare  erano rimasti accanto ai diretti interessati pochi fedelissimi e i giornalisti locali e non.

E dire che la totale assenza di vento aveva visto la flotta rientrare con un nulla di fatto, poco dopo le 14,30 dopo un solo tentativo di partenza terminato in un richiamo generale. Eppure dopo 6 ore di “camera di consiglio” la giuria presieduta da Bernardo Camboni e composta da Sonia Serra e Anna Maria Bonomo ha trovato il modo di uscire dall’empasse concedendo una riparazione che di fatto assegna a due equipaggi il titolo nazionale: campioni della classe Melges 24 al termine delle 6 prove disputate nei giorni scorsi sono dunque Saetta timonato da Niccolò Bianchi e Uka Uka Racing timonata da Lorenzo Bressani

“Tutto nasce dalla richiesta di riparazione a un presunto OCS che abbiamo ottenuto ieri – spiega Lorenzo Bressani – e grazie al quale ci siamo trovati in testa alla classifica provvisoria. Un verdetto che ha certamente penalizzato il team di Saetta che aveva per contro dominato il Campionato fino a ieri”.

 

Di qui le proteste presentate dallo stesso equipaggio di Saetta e da Blu Moon (terzo classificato) che hanno trasformato l’episodio in un vero e proprio caso. Insomma due vincitori per un campionato e una sentenza di cui sentiremo parlare parecchio e che ha già caratterizzato in un’accezione non propriamente positiva questo Campionato.

E dire che il contesto nel quale si è svolto è stato di grande coinvolgimento. La quattro giorni velica è stata accompagnata da un programma di eventi di contorno di grande appeal e aggreganti: il frutto di una sinergia che la Classe Melges 24, supportata da Mediavip, la società che da 10 anni organizza la Volvo Cup, ha attivato con le istituzioni locali, gli esercenti, gli artigiani di Alghero e dintorni, nell’ottica di una pianificazione triennale verso il Campionato Mondiale del 2012.

E se è vero che le condizioni meteo non avrebbero permesso il brivido delle planate registrate poco più di 20 giorni or sono in quel di Scarlino, è anche vero che nessuno avrebbe sospettato un simile finale per questa tappa.

“Presenteremo l’intera documentazione acquisita – commenta la stessa Giuria – alla FIV perché valuti l’operato e la soluzione individuata” 

Per quanto riguarda la classifica finisce dunque così, lasciando sicuramente un po’ di amaro in bocca, il Campionato Italiano Melges 24, terzo appuntamento del circuito Volvo Cup, svoltosi ad Alghero dal 6 al 9 maggio. “Un risultato che ci accontenta” dichiarano all’unisono i due vincitori: Daniele Fiaschi che si dice “soddisfatto perché stiamo andando molto bene e l’abbiamo dimostrato in acqua”; e Lorenzo Bressani che gli fa eco sottolineando come questo “fosse il nostro obiettivo, appunto, raggiunto”.

Festeggia invece subito, in banchina, davanti a quasi tutta la flotta il vincitore del titolo Corinthian. Con la grande regolarità dei giorni scorsi e l’ottimo quarto piazzamento finale di ieri il primo della classifica corinthian (e comunque sesto della classifica generale) è Nava timonato da Francesco Barbi.

L’equipaggio assemblato a inizio stagione dall’armatore Alberto Corridori fatica a trattenere l’entusiasmo: “I risultati – peraltro ottimi – sono arrivati prima del previsto. Ci eravamo fissati alcuni abiettivi e devo dire che li abbiamo raggiunti e ampiamente superati. Siamo davvero contenti al punto che sull’onda dell’entusiasmo si sta parlando anche di andare al Campionato del Mondo di Tallin”.

Del tutto invariata invece la classifica del TerraCieloMare Speed Contest guidata dal Nose Sailing Team su Saetta che a Numana, dove dal 4 al 6 giugno si svolgerà la quarta tappa della Volvo Cup, accanto al challenge del Campionato Nazionale riceverà i 5 cronografi Terra Cielo Mare


10/05/2010 08:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Presentata la Go To Barcolana from Slovenia

Sabato 11 ottobre partenza dal Golfo di Portorose in tarda mattinata con arrivo in Piazza Unità d’Italia e premiazione in serata

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci