La stagione agonistica internazionale di tutte le Classi Melges entra a pieno titolo nel vivo con il primo dei tre appuntamenti iridati 2015. Sarà la flotta del capostipite Melges 24 la prima, in ordine di tempo, a catturare l’attenzione . Sarà la flotta del capostipite Melges 24 la prima, in ordine di tempo, a catturare l’attenzione degli appassionati con il World Championship che scatterà martedì 30 giugno a Middelfart, in Danimarca. A fine agosto, l’Italia e Trapani accoglieranno la sfida dei Melges32, mentre San Francisco e la sua leggendaria baia saranno il palcoscenico riservato alla flotta Audi Melges 20 (dal 30 settembre al 3 ottobre). Ancora una volta incredibile il numero dei partecipanti tra i Melges 24, che sfiora quota 100 rinnovando ulteriormente l’inesauribile leggenda del monotipo di riferimento da oltre 25 anni, ancora oggi insuperabile in prestazioni e divertimento. Tra i 500 velisti professionisti e corinthians che regateranno tra le boe del Campionato del Mondo non mancano i nomi di diversi rappresentanti azzurri che puntano direttamente, e senza mezzi termini, alla conquista del Titolo più ambito. Tra questi Matteo Ivaldi, Campione Europeo 2014 (lo scorso anno al timone di Blu Moon) alla barra di Marrakech Express e recente vincitore dell’ultima tappa disputata delle Audi Series; Audi tron e Altea dei veterani della Classe Riccardo Simoneschi e Andrea Rachelli; Bombarda di Andrea Pozzi esordiente di lusso nella Classe Melges 24 e Maidollis timonato da Carlo Fracassoli iridato 2012. Tra i favoriti d’obbligo anche Federico Michetti, cinque volte Campione del Mondo Melges 24, trimmer del team USA Air Force One che, con gli assi Bora Gulari al timone e Jonathan McKee alla tattica ha, chiaramente, un solo obiettivo. Sono 12 le prove da disputare (primo start alle ore 11.00 di martedi 30 giugno) che serviranno per iscrivere, nella hall of fame della Classe Internazionale Melges 24, il nome del nuovo Campione del Mondo Melges 24. Come di consueto lo staff Melges Europe sarà presente all’evento, vicino a tutti i team Melges 24, garantendo i massimi standard di assistenza after race.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose