E' Blu Moon (oggi Boat of the Day grazie a 11-1-1) il vincitore del Magic Marine Melges 24 European Championship, evento organizzato dal Royal Yacht Club Hollandia in collaborazione con la International Melges 24 Class Association.
Forte di cinque primi e due secondi di giornata su un totale di undici prove disputate, lo scafo di Flavio Favini ha conquistato il titolo continentale con una regata di anticipo rispetto alla conclusione del campionato, imponendo un distacco di ben trentasette punti al più immediato degli avversari. Numeri che raccontano di una superiorità schiacciante da parte del team italo-svizzero, già campione mondiale a Key West nel 2001 e campione europeo a Neustadt nel 2007. Nell'occasione, ad affiancare Flavio Favini nel corso dell'Europeo sono il tattico Gabriele Benussi, il trimmer Stefano Rizzi, il pitman Giovanni Ferrari e il prodiere Nicholas Dal Ferro.
"E' stata una settimana perfetta, nel corso della quale tutto è andato per il meglio: abbiamo commesso meno errori degli avversari e abbiamo potuto contare su scelte tattiche brillanti e su spunti prestazionali importanti - ha commentato Flavio Favini una volta a terra - Siamo davvero contenti perché erano diverse stagioni che inseguivamo un risultato del genere e dopo essere finiti piazzati più volte avevamo voglia di tornare sul gradino più alto del podio. Ora ci attende il Mondiale di San Francisco, dove troveremo il meglio della flotta statunitense a alcuni tra i più forti team australiani: sarà difficile, ma la sfida è molto affascinante".
Se il discorso relativo alla vittoria nel raggruppamento Open è chiuso, altrettanto non può dirsi per le piazze d'onore: determinante per la loro assegnazione sarà lo svolgimento dell'ultima prova, in programma domani mattina.
Allo stato attuale secondo e terzo posto sono occupati rispettivamente dal due volte olimpionico ceco Martin Trcka, impegnato alla barra di ICZ (3-29-12), e da Audi Ultra (4-14-5) di Riccardo Simoneschi. Separati da una sola lunghezza, i due team dovranno guardarsi dal possibile attacco di Peter Saraskin, timoniere estone di Zuxu (10-7-3).
In seguito alla giornata odierna hanno invece perso quota le azioni di Giogi (6-20-38) e Altea (2-2-52), attualmente attestati in quinta e sesta posizione dopo aver respirato aria di altissima classifica.
La giornata di domani sarà decisiva soprattutto per quanto riguarda l'assegnazione del titolo Corinthian che, lo ricordiamo, vanta una classifica a sé stante. La lotta per il successo può considerarsi a due e vede coinvolti i padroni di casa di Team Kesbeke (1-2-2 tra i Corinthian) e gli estoni di Lenny (2-1-18). Proprio oggi l'equipaggio di Ronald Veraar è riuscito a sopravanzare quello di Tonu Toniste, al comando sin dalla prima prova. Separati da soli quattro punti, i due team vantano un margine piuttosto rassicurante su Rock City (6-8-4) di Tiit Vihul. Da sottolineare che, nell'ultima prova odierna, a cogliere il successo nel raggruppamento Corinthian è stato l'equipaggio tedesco di Vierinamweckla (40-31-1), sino a quel momento ultimo in classifica.
Come detto, il Magic Marine Melges 24 European Championship si concluderà domani con lo svolgimento della ultima regata che dovrebbe disputarsi in regime di brezza ancor più debole di quella odierna (6-7 nodi sotto raffica da ovest-sudovest).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose