domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

MELGES 24

Melges 24: Blu Moon all'attacco

melges 24 blu moon all attacco
redazione

Vela, Melges 24 - Blu Moon in grande spolvero vince due prove su tre, ma non riesce comunque a scalzare Saetta, vincitore dell’ultima, dalla testa della classifica di tappa. Oggi condizioni diverse, con il cielo coperto che ogni tanto si apre e lascia entrare un po’ di vento, che non supera mai comunque gli 8 nodi. La direzione gira da nord-est a est. Seconda prova. Alle 12,40 il Comitato prova a dare la prima partenza con vento da nord/nord-est sui 5/6 nodi, ma la flotta ha troppa voglia di regatare ed è richiamo generale. Al secondo tentativo è invece un salto di vento a costringere l’issata dell’intelligenza. Solo alle 13,00 si riesce a dare la partenza con vento da nord-est sui 5 nodi. Parte bene Pensavo Peggio – Immersion di Beppe Zavanone con Andrea Magni, per l’occasione al timone, che difende la destra fino a girare primo in boa di bolina. Ma i fuoriclasse di Blu Moon e Saetta incalzano e già al cancello di poppa sono primo e secondo, lasciando Beppe e i suoi al terzo posto, così sarà fino all’arrivo.

Terza prova. Velocemente si da il via alle procedure della seconda prova di giornata, che parte alle 14,30 con cielo coperto, e vento sugli 8 nodi da 95°. Blu Moon con un’ottima partenza si porta subito in testa alla flotta e già alla boa di bolina ha tutto il traversino di vantaggio sul secondo, lo svizzero di Holcim. Flavio Favini, con la tattica di Matteo Ivaldi, allunga fino all’arrivo, ma Saetta li raggiunge e chiude secondo, con Enrico Zennaro e Branko Brcin su Little Wing – Conte of Florence terzi.

Quarta prova. Alle 16,20 parte la terza prova di oggi, con vento sempre sui 6/7 nodi da est. Subito dopo la partenza l’imbarcazione svizzera di Franco Rossini svolge un 360° per una collisione con un altro scafo sulla linea, lasciando così via libera a Saetta che non ha mai abbandonato fin qui la leadership di tappa. Il cielo intanto è grigio, l’aria si è raffreddata, tutt’intorno al campo ci sono nuvoloni neri che minacciano pioggia. Non piove, ma peggio, il vento molla del tutto per qualche minuto nel primo lato di poppa, ma poi riparte, proprio come se qualcuno lo avesse riacceso, ma a questo punto le posizioni si sono rimescolate. Ne giova Saetta che da quarto che era alla prima boa, conclude primo, seguito da Giogi di Matteo Balestrero e da Maidollis con Chicco Fonda alla tattica.

La classifica generale vede in testa ancora Saetta a 6 pt, seguito da Blu Moon a 12, quindi Maidollis a 14; con la quinta prova entrerà lo scarto. La parallela classifica dell’Immersion Speed Contest (che premia il più veloce nel primo lato di bolina) ad oggi rispecchia fedelmente il podio ufficiale.


05/06/2011 00:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci