sabato, 8 novembre 2025

MELGES 24

Melges 24: Arkanoè Aleali nella top five corinthian

melges 24 arkano 232 aleali nella top five corinthian
redazione

I ragazzi di Arkanoè sailing team Melges 24 ottengono un ottimo risultato ad European Sailing Series 2017 Riva del Garda, secondo evento della classe Internazionale valido anche come Campionato Italiano. Grazie all’ottima organizzazione, all’esperienza del Comitato e di tutta la Fraglia Vela Riva la grande flotta di Melges 24 provenienti da 13 nazioni, ha potuto completare un buon numero di prove, sette in totale, sei delle quali corse inusualmente con il peler. I primi due giorni di cattivo tempo hanno messo alla prova gli equipaggi e soprattutto i tattici data l’istabilità di un vento da Nord disturbato dalle nuvole e da parecchi temporali. Giornata splendida di sole invece domenica per le tre prove conclusive, con l’ultima, finalmente corsa con una bella Ora-il vento da Sud- di 16/18 nodi, e l’alto lago finalmente ritornato nella sua veste di wind-factory. 41 iscritti per la tappa durante la quale è stata ufficializzata la data del Campionato Europeo 2018 che si correrà proprio a Riva del Garda dal 2 di agosto. Tanti campioni e tanti olimpionici a bordo dei top team ed una flotta agguerrita di ben 26 corinthian si sono dati battaglia fino all’ultimo minuto con continui ribaltamenti delle classifiche.
Arkanoè Aleali by Montura entra nella Top Five tra i corinthian Europei, molto molto vicina al podio. Nella classifica overall ITA 139 chiude al 14° posto, migliorandosi ulteriormente rispetto agli anni scorsi. La classifica del Campionato Italiano Melges 24 vede al 1° posto Maidollis con Carlo Fracassoli al timone e Chicco Fonda alla tattica, seguiti dal vincitore della ranking Europea 2016 Altea timonata dallo specialista e presidente della classe Andrea Racchelli. Al terzo posto Taki 4 timonata da Nicolò Bertola ed al quarto Arkanoè, che si riconferma 2° tra i corinthian preceduto dal Campione Mondiale in carica Taki 4.
“Siamo soddisfatti del risultato, anche se abbiamo sbagliato la quinta prova, e così siamo scesi dal possibile podio corinthian per soli 4 punti. Siamo migliorati e ringraziamo Francesco Bianchi che per questo evento ha sostituito il nostro tattico di sempre, già impegnato per un esame. Abbiamo visto che in quattro prove siamo riusciti a stare davvero vicini ai top team con i parziali 5-8-11-11, in diverse condizioni, per cui siamo contenti dei nostri miglioramenti. Siamo anche soddisfatti degli ultimi test eseguiti sui capi tecnici Montura, per l’ormai vicinissima presentazione al pubblico.”
L’equipaggio era composto da Sergio Caramel timoniere, Francesco Bianchi tattico, Riccardo Gomiero tailer, Federico Gomiero drizze, Margherita Zanuso prodiere.
La stagione di ITA 139 è sostenuta dal title sponsor Montura, dallo sponsor Melsped trasporti internazionali e dal partner Willis assicurazioni.


24/05/2017 14:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci