lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MELGES 24

Melges 24, Alina scalza Uka Uka dalla vetta

melges 24 alina scalza uka uka dalla vetta
red

Vela, Melges 24 - Si è conclusa la seconda giornata di regate nelle acque di Hyeres, al largo della costa meridionale francese tra Nizza e Marsiglia. Gli 86 equipaggi in gara per il titolo continentale della classe Melges 24 hanno completato tre prove, vinte rispettivamente da Pilot Italia, con Alberto Bolzan al timone, Blu Moon (timonato da Flavio Favini), e Uka Uka Racing (Lorenzo Bressani alla barra).

Il primo start era stato previsto dal Comitato per le 10.00 di questa mattina, ma il vento si è fatto attendere, alzandosi solo verso le 11.00, con un'intensità leggermente inferiore rispetto a ieri, intorno ai 13-15 nodi da est.

A sorpresa, un cambio di leader in classifica: il vertice non è più occupato da Uka Uka Racing di Lorenzo Santini, sceso in seconda posizione con 20 punti, ma da Alina di Maurizio Abbà, che anche oggi ha dimostrato grande regolarità di risultati e si ferma a 14 punti. La terza piazza, a pari punti con il secondo, va a Fantasticaa, di Lanfranco Cirillo, seguita da Saetta di Carlo Francassoli (37 punti) e Blu Moon di Franco Rossini (42 punti).


"Nonostante i due buoni risultati nella seconda e terza prova di giornata - dice un Lorenzo Bressani (Uka Uka) piuttosto contrariato - sono arrabbiato per come sono andate le cose nella prima di oggi. Nulla è perduto, ma abbiamo perso per strada punti preziosi che spero di non rimpiangere alla fine del Campionato. Ritengo che il passo che abbiamo è incredibile, ma non possiamo permetterci altri passi falsi. Sicuramente oggi c'è chi è più arrabbiato di me, ma questo non mi consola. Domani è un altro giorno e faremo in modo di sbagliare il meno possibile."

Per Joe Fly si chiude una giornata di risultati contrastanti. Bene le prime due prove, in cui il team ha riacquistato lo smalto di sempre, restando sempre nei primi dieci (un sesto e un quarto posto). Meno brillante l'ultima prova, a causa di un'infrazione commessa nella fase partenza, che ha comportato una penalità del 20% sul punteggio finale.

Da domani si entra nella seconda fase del campionato: cinque le prove previste fino a venerdì per completare la serie da dieci. Entrerà anche in vigore la possibilità di scarto (il risultato peggiore viene automaticamente eliminato dal conteggio dei punti), con conseguenti scossoni in classifica generale.

"Oggi siamo più soddisfatti",  ha commentato il tattico Joe Fly Francesco Bruni, di rientro in banchina, "ma ci manca ancora velocità rispetto ai primi in classifica, che sono davvero imprendibili. Nelle prime due regate di giornata eravamo tornati competitivi, peccato per la penalità in cui siamo incorsi durante la terza prova. Da domani scarteremo questo cattivo punteggio, ma non dovremo più commettere errori se vogliamo terminare nei primi dieci. Sono comunque felice di vedere che la velocità della barca migliora di giorno in giorno", aggiunge sorridendo.


Buona prova di All In nelle prime due regate, ma nella terza incappa in un OCS e gli scarti varranno solo dopo la sesta prova. ."Peccato - dice Pietro Sibello - anche perché non mi sono accorto di essere fuori. Stiamo andando bene e un OCS in fondo può capitare. Adesso non possiamo però più sbagliare nulla".


25/08/2009 21:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci