VELA - E' Candida Sailing Team (oggi 1-2) il vincitore della tappa Audi Sailing Series di Viareggio, passata in archivio con il completamento della serie di sei regate e il conseguente conteggio di uno scarto. Chiusa la prima giornata a pari punti con il leader del circuito Turnover (5-11), il Melges 20 di Alessio Marinelli, che notte tempo ha sostituito il tattico Branko Brcin, volato a Newport per il Mondiale Melges 32, con Pietro Sibello, ha dimostrato di trovarsi a suo agio con le brezze leggere che hanno caratterizzato il week end e ha fatto sua la frazione in virtù di due prove da lode.
Dal canto suo, l'equipaggio di Renato Vallivero, che già a Malcesine si era espresso a fasi alterne, non è riuscito a confermare il trend di ieri e si è dovuto accontentare del secondo posto davanti a un brillante Mascalzone Latino Jr (Onorato-Bressani-Tortarolo, 2-3), mattatore di una giornata valsa la scalata di alcune posizioni in classifica generale.
A completare la top five della penultima tappa della Audi Sailing Series Melges 20 sono stati Carige (Farneti-Zandonà-Musone, 17-5) e i campioni europei di Audi Ultra Out of Reach (Miani-Benussi-Sabadin, 3-15).
In virtù di quanto accaduto tra le boe di Viareggio, dove a curare l'organizzazione dell'evento sono stati B-Plan Sport&Events, la Classe Internazionale Melges 20 e il Club Nautico Versilia, la classifica generale del circuito è ora guidata a pari punti da Turnover, che ha perso la leadership solitaria conquistata già in occasione della prima tappa, e Candida Sailing Team, seguiti a 26 lunghezze da Audi Ultra - Out of Reach.
Ne consegue che decisiva sarà la tappa conclusiva del circuito, in programma a Napoli tra il primo e il 4 novembre prossimi. La manifestazione, valida come Gold Cup e organizzata dal locale Circolo Canottieri, sarà preceduta dalla Coppa Capolino (27-28 ottobre), evento che servirà agli equipaggi per prendere le misure al campo di regata partenopeo.
Così come avvenuto nelle altre sedi di tappa delle Audi Sailing Series, anche a Viareggio sono stati proposti i test drive delle vetture prodotte dalla casa automobilistica di Ingolstadt. Equipaggi, appassionati e semplici curiosi hanno potuto provare la R8, la S5 e la A3.
Oltre a Audi, a supportare le Audi Sailing Series sono la maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata