VELA - E' Candida Sailing Team (oggi 1-2) il vincitore della tappa Audi Sailing Series di Viareggio, passata in archivio con il completamento della serie di sei regate e il conseguente conteggio di uno scarto. Chiusa la prima giornata a pari punti con il leader del circuito Turnover (5-11), il Melges 20 di Alessio Marinelli, che notte tempo ha sostituito il tattico Branko Brcin, volato a Newport per il Mondiale Melges 32, con Pietro Sibello, ha dimostrato di trovarsi a suo agio con le brezze leggere che hanno caratterizzato il week end e ha fatto sua la frazione in virtù di due prove da lode.
Dal canto suo, l'equipaggio di Renato Vallivero, che già a Malcesine si era espresso a fasi alterne, non è riuscito a confermare il trend di ieri e si è dovuto accontentare del secondo posto davanti a un brillante Mascalzone Latino Jr (Onorato-Bressani-Tortarolo, 2-3), mattatore di una giornata valsa la scalata di alcune posizioni in classifica generale.
A completare la top five della penultima tappa della Audi Sailing Series Melges 20 sono stati Carige (Farneti-Zandonà-Musone, 17-5) e i campioni europei di Audi Ultra Out of Reach (Miani-Benussi-Sabadin, 3-15).
In virtù di quanto accaduto tra le boe di Viareggio, dove a curare l'organizzazione dell'evento sono stati B-Plan Sport&Events, la Classe Internazionale Melges 20 e il Club Nautico Versilia, la classifica generale del circuito è ora guidata a pari punti da Turnover, che ha perso la leadership solitaria conquistata già in occasione della prima tappa, e Candida Sailing Team, seguiti a 26 lunghezze da Audi Ultra - Out of Reach.
Ne consegue che decisiva sarà la tappa conclusiva del circuito, in programma a Napoli tra il primo e il 4 novembre prossimi. La manifestazione, valida come Gold Cup e organizzata dal locale Circolo Canottieri, sarà preceduta dalla Coppa Capolino (27-28 ottobre), evento che servirà agli equipaggi per prendere le misure al campo di regata partenopeo.
Così come avvenuto nelle altre sedi di tappa delle Audi Sailing Series, anche a Viareggio sono stati proposti i test drive delle vetture prodotte dalla casa automobilistica di Ingolstadt. Equipaggi, appassionati e semplici curiosi hanno potuto provare la R8, la S5 e la A3.
Oltre a Audi, a supportare le Audi Sailing Series sono la maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati