Lerici offre condizioni perfette quest'oggi per la giornata conclusiva della tappa inaugurale dell'Audi Melges 20 Sailing Series 2009. Nel maestrale che ha soffiato con punte di 20 nodi e che ha visto volare sull'acqua la flotta dell'Audi Melges 20, Value Team l'equipaggio di Benedetto Giallongo conserva la vetta della classifica conquistata ieri ed incassa così il successo di tappa. Lo scarto di un quarto posto quale peggior risultato esprime la solidità del Value Team.
Al secondo posto, in una classifica profondamente rivista rispetto alla giornata di ieri, risale dall'undicesima posizione, Be Lin Sailing.com di Luca Lalli, il mattatore di giornata con due primi parziali.
Il gradino più basso del podio spetta a Leviatano di Giuseppe Cavalli, anch'egli protagonista di un ottimo recupero, ai danni di Mefisto di Luca Domenici e Turnover di Renato Vallivero che completano il quintetto di testa.
L'appuntamento con l'Audi Sailing Series 2009 è fissato per il prossimo fine settimana, sempre a Lerici, dove sarà la volta dei Melges 32. L'Audi Melges 20 ritornerà in regata i prossimi 30 - 31 maggio sul campo di regata toscano di Scarlino.
Classifica generale finale della prima tappa dell'Audi Melges 20 Sailing Series 2009
1- VALUE TEAM - Benedetto Giallongo: 1,(4),1,3: pt. 5
2- BE LIN SAILING.COM - Luca Lalli: (11),1,5,1: pt. 18
3- LEVIATANO - Giuseppe Cavalli: 6,2,3,(7): pt. 11
4- MEFISTO - Luca Domenici: 3,7,8,2: pt. 12
5- TURNOVER - Renato Vallivero: 4,3,(7),5: pt. 12
6- ACTION TEAM - Francesco Martino: (9),6,2,6: pt. 14
7- FANTASTICA - 8,8,4,(8): pt. 20
8- 3MENDA - Federico Albano: 2,10,(11),9: pt. 21
9- ARIA FRITTA - Alessandro Rombelli: (14),5,13,4: pt. 36
10- BELA VITA - Alessandro Molla: 5,13,6,(13): pt. 24
11- SEI TU 20 - Marco Morina: 7,9,10,(11): pt. 26
12- TROUBLE MAKERS - Luisa Bambozzi: 10, (15),9,12: pt. 31
13- BLOODY MELGES 20 - Nicolò Saidelli: (13),12,12,10: pt. 34
14- LUCIFERO - Andrea Falciola: 12,14,14,(14): pt. 40
15- TRIKIA - Riccardo Pontremoli: 15,11,15,(DNF): pt. 41
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44