Vela, Melges 20 - Archiviata con un nulla di fatto la giornata di Venerdì, ieri mattina primo start alle 10.00 sotto una fittissima pioggia, 1.5 miglia al largo della baia di Macatawa in pieno Lago Michigan.
Sono 15 i concorrenti del primo campionato nazionale americano Melges20. Tutti "locals" ad eccezione dei ragazzi di VALUE TEAM, di SEI TU, ed un equipaggio Canadese.
Condizioni meteo al limite. Raffiche di vento sui 20/22 nodi ed onda spesso incrociata sui due metri.
Value Team gira subito prima in boa 1 ma dopo appena pochi secondi soffre la prima rottura: cede lo strozzatore della mura del gennaker, il che vuol dire perdere il gennaker metri e metri lontano dalla barca ma soprattutto dover affrontare tutte le poppe in modo super conservativo, anticipando ammainate di svariate lunghezze.
Giulio Desiderato il più leggero dei tre di equipaggio si sacrifica e rimane a prua per ben 4 poppe ( su due regate) con la tack in mano di poppa, prima di poter poi sistemare il tutto con una riparazione di fortuna. Il peso a prua non aiuta l'assetto della barca e spesso bisogna rallentare per evitare "nose diving". Seconda bolina gara uno ed altra rottura a complicare la giornate davvero difficile... si strappa il candeliere di prua sinistro di poppa. Niente fasce poggia spalle per tutte le regate della giornata. Value Team finisce comunque quinta e Sei Tu, di poco dietro , ottava, nonostante una splendida prima bolina.
La vera sorpresa della giornata e' all'arrivo della prova uno. Sono oltre 7 i secchi di acqua raccolti in 10 minuti tra un arrivo e la partenza successiva dentro lo scafo di Value Team, acqua evidentemente entrata dal foro creato dal candeliere divelto. Il problema si ripeterà in tutte le restanti due prove di giornata.
I ragazzi di Value Team con al timone uno splendido Scarselli non perdono la concentrazione e con un vento sempre sostenuto nonostante le continue avarie, riescono comunque dopo una seconda regata dedicata risolvere le varie rotture, a concludere con un 10 ed un 4 le altre due prove.
Sfortunatissimi i ragazzi di SEI TU, che dopo due prove a metà classifica di tutto rispetto, rompono lo strallo di bolina in quarta posizione nella regata tre, primo lato.
Ottimo livello in America dove i primi due equipaggi viaggiano sempre regolari: ottimi i ragazzi del super titolato equipaggio di Melges32 Bilksem, con al timone Pieter Taselaar e della famiglia Hollerbach su USA 21, secondo di giornata con un primo di giornata nella prova di apertura.
Oggii primo start alle 10 del mattino ed il comitato farà sicuramente di tutto per disputare il massimo numero di regate , con ultima partenza alle ore 14.00.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management